Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angus67 mer gen 25, 2012 12:39 am
Ma che bella notizia !!! :clap: :clap:
A quando il primo dram ???

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da marco77 mer gen 25, 2012 8:56 am
Se ho capito bene, nel 2014...

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da I love Laphroaig mer gen 25, 2012 9:40 am
marco77 ha scritto:Se ho capito bene, nel 2014...

La normativa dei 3 anni minimi di maturazione è richiesta dal disciplinare dello Scotch Whisky. Non trattandosi questo di Scotch e non esistendo al momento alcun disciplinare per il whisky Italiano ... credo lo possano imbottigliare quando vogliono.
Questa non è la prima distilleria di whisky in Italia nell'era contemporanea, altre distillerie stanno producendo whisky da alcuni anni un po' seguendo la moda delle altre microdistillerie (per esempio quelle Svizzere). La differenza è che la distilleria Puni - da quanto scrive Francesco - sta utilizzando alimbicchi in puro stile Scozzese, mentre le altre usano gli alambicchi della grappa.
Quando ci andiamo? Organizziamo una gita?!?

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da marco77 mer gen 25, 2012 11:34 am
I love Laphroaig ha scritto:Quando ci andiamo? Organizziamo una gita?!?

:ok:
Facciamo una pullmanata?

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare mer gen 25, 2012 11:57 am
gugolando ho trovato queste poche righe, interessante che si trovi dentro un ex bunker... Come al solito hanno scritto WhiskEy

La distilleria PUNI è la prima distilleria di whisky in Italia ed esplora nuove metodologie sia nella produzione che nell’invecchiamento del "re dei distillati". L’azienda di famiglia utilizza tra l'altro grano locale, opera una evoluzione innovativa del processo di distillazione tradizionale e lascia invecchiare "l’aqua vitae" ottenuta in un vecchio, bunker militare in disuso sito in Val Venosta. I primi imbottigliamenti saranno già disponibili nella primavera del 2012. Il primo e unico "Single Malt Whiskey" altoatesino e italiano sarà disponibile sul mercato a partire dal 2014.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da LeCarovaniere mer gen 25, 2012 1:39 pm
angelshare ha scritto:gugolando ho trovato queste poche righe, interessante che si trovi dentro un ex bunker... Come al solito hanno scritto WhiskEy

La distilleria PUNI è la prima distilleria di whisky in Italia ed esplora nuove metodologie sia nella produzione che nell’invecchiamento del "re dei distillati". L’azienda di famiglia utilizza tra l'altro grano locale, opera una evoluzione innovativa del processo di distillazione tradizionale e lascia invecchiare "l’aqua vitae" ottenuta in un vecchio, bunker militare in disuso sito in Val Venosta. I primi imbottigliamenti saranno già disponibili nella primavera del 2012. Il primo e unico "Single Malt Whiskey" altoatesino e italiano sarà disponibile sul mercato a partire dal 2014.


Infatti sono le uniche informazioni che ho trovato pure io in rete, da un sito che parla di Start Up e imprese innovative x l'Italia.
Comunque il fatto che il buon Luca Gargano gli abbia fatto le "presentazioni ufficiali" sulla rivista francese di WhiskyMag, mi fà pensare che il progetto sia veramente interessante e con ottime prospettive.

Concordo in pieno nel trovare una occasione, magari proposta da loro, per organizzare una visita.