Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angus67 sab mag 26, 2012 1:50 pm
Vorrei sottoporre a tutti una idea malsana che mi è balenata nella testolina.
Avendo in collezione un discreto numero di bottiglie,alcune da pochi euro altre di discreto valore,e tenendo a loro come un bambino con le sue macchinine ho un terrore ben conosciuto dai collezionisti...il calo del livello !!
Alcune le ho vendute proprio perchè dopo anni le ho trovate "abbassate" al limite della bevibilità ma di altre vorrei conservarle per lasciarle magari al mio erede.
Detto questo,la mia idea malsana è questa,secondo voi utilizzando una macchina per creare il sottovuoto/sigillatura a freddo dei cibi e applicandola alle bottiglie (quindi mettendole sottovuoto) si riuscirà ad evitare questa "evaporazione" ???
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare sab mag 26, 2012 2:29 pm
io ho visto un metodo piu' semplice, cioe' applicare una sovracapsula (quella per i vini) alla bottiglia, invece della solita pellicola per alimenti (che comunque aiuta). Il tuo metodo probabilmente e' ancora piu' drastico. In ogni caso penso che il metodo migliore sia lasciarle in "luogo fresco e ascutto lontano dalle fonti di luce e di calore). Io direi che ce le beviamo prima insieme no?

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 sab mag 26, 2012 2:41 pm
La plastica trasparente è quasi inutile (testato da me) io sono arrivato ad usare il nastro di teflon che fà più aderenza ed è neutro;costi per mettere la capsula del vino ?

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare sab mag 26, 2012 3:39 pm
il costo non lo so, penso che in negozi di enologia ti possano aiutare, pero' in pratica e' una cosa in plastica (pochi cent) e una macchinetta che col calore le applica che penso costi poco. Qualcuno di sicuro qua ne sa piu' di me....

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da guerriero82 sab mag 26, 2012 3:54 pm
io alle mie bottiglie applico il cellophan trasparente,tirato bene bene e fissato x nn spostarsi. più o meno lo cambio una volta all anno in modo da non correre rischi con un eventuale formarsi di umidità.
in 4 anni finora con quasi 150 bottiglie non ho mai avuto problemi con cali di livello o altro.
se esiste un metodo migliore,ben venga..

Immagine
da angus67 sab mag 26, 2012 4:54 pm
angelshare ha scritto:Penso che i problemi di livello si notino su periodi molto piu' lunghi, ma non ho esperienza, me le bevo solitamente prima
Questa e 'la macchinetta
http://www.canevaribirra.it/capsulatric ... Preferiti=


Ci faccio un pensierino e cerco in rete,comunque la macchinetta sigilla alimenti mi verrebbe a costare meno....mah...

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare sab mag 26, 2012 5:08 pm
penso devi fare un conto vedendo il costo dei sacchetti che mi sa molto piu' alto delle capsule,
Poi fai un piano di ammortamento, un business plan, quando hai finito le bottiglie sono evaporate. :lol:

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 dom mag 27, 2012 12:40 am
angelshare ha scritto:penso devi fare un conto vedendo il costo dei sacchetti che mi sa molto piu' alto delle capsule,
Poi fai un piano di ammortamento, un business plan, quando hai finito le bottiglie sono evaporate. :lol:


:lollol: :lollol: :lollol:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da filosofoxno dom mag 27, 2012 8:21 pm
si anchei io notato un calo di livello preoccupante. saranno le condiziomi di conservazione. Un dito o forse anche due.... quello che e rimasto nella bottiglia :hahaha:
cron