da angus67
sab mag 26, 2012 1:50 pm
Vorrei sottoporre a tutti una idea malsana che mi è balenata nella testolina.
Avendo in collezione un discreto numero di bottiglie,alcune da pochi euro altre di discreto valore,e tenendo a loro come un bambino con le sue macchinine ho un terrore ben conosciuto dai collezionisti...il calo del livello !!
Alcune le ho vendute proprio perchè dopo anni le ho trovate "abbassate" al limite della bevibilità ma di altre vorrei conservarle per lasciarle magari al mio erede.
Detto questo,la mia idea malsana è questa,secondo voi utilizzando una macchina per creare il sottovuoto/sigillatura a freddo dei cibi e applicandola alle bottiglie (quindi mettendole sottovuoto) si riuscirà ad evitare questa "evaporazione" ???

Avendo in collezione un discreto numero di bottiglie,alcune da pochi euro altre di discreto valore,e tenendo a loro come un bambino con le sue macchinine ho un terrore ben conosciuto dai collezionisti...il calo del livello !!
Alcune le ho vendute proprio perchè dopo anni le ho trovate "abbassate" al limite della bevibilità ma di altre vorrei conservarle per lasciarle magari al mio erede.
Detto questo,la mia idea malsana è questa,secondo voi utilizzando una macchina per creare il sottovuoto/sigillatura a freddo dei cibi e applicandola alle bottiglie (quindi mettendole sottovuoto) si riuscirà ad evitare questa "evaporazione" ???


















