Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angelshare dom ago 26, 2012 5:01 pm
Finalmente politiche innovative. Il ministro balduzzi ha paventato una tassa di 50 euro, per ogni 100 litri immessi sul mercato (spero almeno in unità di alcool, quindi 20/30 cent a bottiglia circa) per le bevande 'superalcoliche'. Tutto per la nostra salute ovviamente. E pure sulle bibite gassate...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 dom ago 26, 2012 7:32 pm
angelshare ha scritto:Finalmente politiche innovative.

Veramente! La definirei una vera e propria rivoluzione... :Censured!:
angelshare ha scritto:Il ministro balduzzi ha paventato una tassa di 50 euro, per ogni 100 litri immessi sul mercato (spero almeno in unità di alcool, quindi 20/30 cent a bottiglia circa) per le bevande 'superalcoliche'. Tutto per la nostra salute ovviamente. E pure sulle bibite gassate...

Se almeno questi 20-30 cent a bottiglia non finissero nel cesso come al solito... :Censured!:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare lun ago 27, 2012 5:48 pm
forse siamo salvi...per modo di dire...anche se sarebbe interessante sapere che vuol dire "con zuccheri aggiunti". Non mi convince sto testo...

La tassa sulle bibite. La bozza conferma poi l'intenzione, anticipata nei giorni scorsi e oggetto di forti polemiche, di introdurre una tassa sulle bibite analcoliche e superalcolici con zuccheri aggiunti e con edulcoranti. Nel testo si legge che "è introdotto per tre anni un contributo straordinario a carico dei produttori di bevande analcoliche con zuccheri aggiunti e con edulcoranti, in ragione di 7,16 euro per ogni 100 litri immessi sul mercato, nonché a carico di produttori di superalcolici in ragione di 50 euro per ogni 100 litri immessi sul mercato". Il ricavato sarà destinato "al finanziamento dell'adeguamento dei livelli essenziali di assistenza".

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 lun ago 27, 2012 6:55 pm
L'attuale governo ci ha abituato a bozze da prima pagina, poi puntualmente stravolte in aula :picchiatesta: :picchiatesta: , quindi finché non c'è il testo di legge... :|

Trovo molto divertente questa parte:
angelshare ha scritto: Il ricavato sarà destinato "al finanziamento dell'adeguamento dei livelli essenziali di assistenza". [/i]

Sinceramente non capisco quali siano i "livelli essenziali di assistenza" (assistenza a cosa, poi...), né a quali parametri andrebbero adeguati... :?:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare mar ago 28, 2012 9:56 am
comunque la parte relativa agli edulcoranti penso si riferisca alle bibite e non ai superalcolici, il giornalista o il ministro non sanno nemmeno di che parlano.
Mettere poi una tassa indpendentemente dalla gradazione significa non sapere ancora una volta di cosa si parla. I prodotti che beviamo noi non sono penalizzati piu' di tanto, ne risentiranno i prodotti di fascia bassa, ma e' il principio che non va. Non c'e' allarme sociale per l'alcool in italia (tantomeno per le bibite gassate), è solo l'ennesima politica di tassazione senza reinvestire in nulla (come le multe che dovrebbero andare in educazione stradale). Sono preoccupato perche' sono d'accordo con Gasparri che ha detto che questa legge è una minchiata.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 mar ago 28, 2012 11:52 am
angelshare ha scritto: Sono preoccupato perche' sono d'accordo con Gasparri

Dipende: era sobrio? :marameo:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
cron