Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da marco77 lun dic 03, 2012 6:13 pm
Ecco i risultati, freschi freschi!

http://www.maltmaniacs.net/awards/

Ora tutti a fare incetta di Glendronach 40y del 1972 :lollol:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da marco77 mer dic 26, 2012 10:57 am
Per gli amanti delle classifiche, su http://www.whiskyfun.com trovate i WF’s No Awards 2012 (in pratica i 57 whisky che Serge Valentin ha valutato 90 punti o più).
Al di là dei punteggi, delle opinioni e dei gusti, sottolineo questa considerazione di mr. Valentin:

"And yes there’s no Ardbeg. Are the Ardbeg years over? No Laphroaig either, by the way. Globally, it seems that all the old stunners by the very big names are either gone or insanely priced."

Solo un caso o l'inizio di una nuova era? :o.O:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da gppmalts mer dic 26, 2012 11:23 pm
ok! le opinioni vanno rispettate (persino quelle dei francesi...)
Ma parlare di prezzi "insani" (l'ultima volta che ho sentito questa parola era nel film Apocalipse Now) e mettere ai primi tre posti gli special releases diageo 2012 mi sembra una bella contraddizione

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
da angelshare gio dic 27, 2012 11:47 am
Tanto loro mica li comprano.
A me lascia piu' perplesso il 95 che han dato al PE dell'anno scorso che quello di quest'anno.
Comunque i MM sono molto orientati sugli ex sherry e quindi ovviamente anche i giappi.
Che Laphy e Ardbeg non siano ai vertici non è certo sorprendente, ma ci vorrebbe un indicatore per il rapporto q/p

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da LeCarovaniere sab dic 29, 2012 8:28 pm
Sul fatto che Ardbeg viaggia in "caduta libera" c'è poco da eccepire.
Da quando hanno terminato le scorte della veccha gestione stiamo assistendo a cose "poco edificanti".
Per quanto Riguarda i Prezzi Invece.......
Il mondo del Whisky Scozzese è in Pieno New Boum !!
La Domanda è superiore all'offerta quindi i prezzi sono schizzati verso l'alto e la qualità si abbassa sempre di più (non che gli altri Spirits stiano meglio ma almeno il rapporto prezzo-qualità è più corretto).
Soprtutto per quelle 4/5 distillerie di Grido !
Siccome la qualità si è "livellata" molto meglio comprare malti buoni, anzi ottimi, ma di distillerie meno "osannate", soprattutto se li devi bere.