Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da gppmalts ven ott 04, 2013 1:17 pm
ho letto con molto interesse l'articolo del pres. (anche il pensiero per la tragedia di Lampedusa che condivido) e devo dire che ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso anche se mi fido di chi ne sa piu di me.
premetto che al contrario di Claudio, a me, la cultura orientale non ha mai attirato.
whisky di alta qualità ... ma alta quanto?
la temperatura del posto .... un plus? (stravolgerebbe ogni cosa)
quasi 3000 visitatori al giorno.... ma dai!!!! (visto anche il fatto che con i loro vicini piu' prossimi, i cinesi, non c'è un amore sviscerato)
Non so, sono un attimo conservatore in questo campo, lo asseggero' (con il giusto pregiudizio) e valutero'.

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
da angelshare ven ott 04, 2013 1:26 pm
io ho assaggiato a Limburg il 3 anni base, mi sono messo a girare col bicchiere e l'ho fatto sentire in giro senza dire cos'era e molti hanno detto "colore chiaro, gusto pulito, è dello speyside e ha 10 anni".
E in effetti era un bel easy dram da sgargarozzarsi in tranquillità.
Non ricordo con chi lo dicevo (marchino?), ma con malto standard, lieviti standard, attrezzature che si possono importare e copiare oramai è tutto nelle mani della maturazione (legno+ambiente).
Detto che Amrut finché maturava in india con angel's share 12% sapeva di cane ma ora che lo mandano in uk (bristol?) è migliorato è da vedere come evolverà e se intanto vogliono vendere roba a lunga maturazione.
Diventando sempre più un prodotto industriale questi sono i pro e i contro...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 ven ott 04, 2013 1:31 pm
gppmalts ha scritto:Non so, sono un attimo conservatore in questo campo, lo asseggero' (con il giusto pregiudizio) e valutero'.

GP, sai che quanto a pregiudizi io non sono messo male... ;)
Ti assicuro che, per quello che ho potuto assaggiare, Kavalan è un buon prodotto (come tanti whisky giapponesi).
La mia domanda in merito è sempre quella, ovvero: se ne sentiva davvero il bisogno? La mia personalissima risposta è NO.

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare ven ott 04, 2013 1:45 pm
il whisky live a taiwan l'anno scorso, alla seconda edizione, mi pare abbia fatto 25.000 visitatori. Parigi nel fa circa 5/6.000. Milano e Roma 2.500. Giusto per darvi una idea di cosa è il whisky la..
Chiedete a Samaroli e Max che ci sono stati e soprattutto a Max che mercato è per lui. Tu marchino non senti la necessità perché non abiti a taiwan.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 ven ott 04, 2013 1:51 pm
marco77 ha scritto:
gppmalts ha scritto:Non so, sono un attimo conservatore in questo campo, lo asseggero' (con il giusto pregiudizio) e valutero'.

GP, sai che quanto a pregiudizi io non sono messo male... ;)
Ti assicuro che, per quello che ho potuto assaggiare, Kavalan è un buon prodotto (come tanti whisky giapponesi).
La mia domanda in merito è sempre quella, ovvero: se ne sentiva davvero il bisogno? La mia personalissima risposta è NO.


Confermo.
Noi non sentiamo per fortuna la necessità, ma per chi abita in quelle zone direi di sì !
Un mio amico che abita oramai fisso da quelle parti mi diceva che il whisky scozzese costa uno sproposito....

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da I love Laphroaig ven ott 04, 2013 2:04 pm
Primo, mai fidarsi di nessuno, stay hungry ecc ecc.
Secondo, i pregiudizi provocano solo tragedie, anche il Papa li sta demolendo tutti uno ad uno.
Terzo nessuno ha mai detto che la temperatura elevata è un plus. E' semplicemente quella di Taiwan e nel preciso momento in cui si decide di costruire lì una distilleria è un ingrediente di cui tenere conto.
Quarto perché costruire una distilleria a Taiwan e perché farla in modo così Scozzese? Ha già risposto Davide, è l'effetto km zero.
Quinto. Mentre Amrut non mi è mai piaciuto ... con Kavalan è stato amore a prima vista e questo vorrà pur dire qualcosa.
Concludendo potremmo decidere di lasciarlo là in estremo oriente e disinteressarci completamente oppure di cedere alla curiosità ed aprire l'ennesimo canale est verso ovest...
;)

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da marco77 ven ott 04, 2013 2:43 pm
angelshare ha scritto: Tu marchino non senti la necessità perché non abiti a taiwan.

Chiaro, infatti ho parlato di personalissima risposta...
Aggiungerei: non sento la necessità anche perché non commercio whisky! ;)

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da gppmalts ven ott 04, 2013 4:05 pm
I love Laphroaig ha scritto:Terzo nessuno ha mai detto che la temperatura elevata è un plus. E' semplicemente quella di Taiwan e nel preciso momento in cui si decide di costruire lì una distilleria è un ingrediente di cui tenere conto.


infatti la mia era una dubbiosa domanda (non una citazione).

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
da I love Laphroaig ven ott 04, 2013 7:08 pm
Guarda che il trucco c''è ed è anche scritto
maturazione lenta = terroir
maturazione veloce = prodotto omologato
Questo non impedisce di poter lavorare bene anche sapendo di poter produrre un malto senza carattere. E il trucco è sicuramente l'uso intelligente delle botti. Il grafico che ho riportato non lo ho mai visto in nessuna distilleria di Scozia dove si lavora un po' più "improvvisando" e talvolta si fa meglio talvolta si fa peggio...

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da FedeNovara ven ott 04, 2013 8:02 pm
su whiskybase (che non è il vangelo ma detta tendenza) sono tutti impazziti per kavalan, ci si scambiano anche tanti sample e qualcosa vorrà dire. non vedo l'ora di assaggiarli tutti, w la diversità.

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
cron