Anche io ho fatto una quindicina di acquisti su eBay e senza alcun problema (a dire il vero gli unici problemi li ho avuti acquistando da negozi blasonati che spedivano con assicurazione; risultato pacco mai arrivato e assicurazione valida solo su territorio Britannico = nessun riborso). Ho notato anche più curo nel confezionare le bottiglie da parte degli appassionati che non da parte dei commercianti.
C'è da dire che a parte l'acquisto di un Laph 40 da un dipendente della distilleria che conosco bene, tutti gli altri acquisti che ho fatto sono stati di imbottigliamenti sotto i 150€ ed è difficile che queste bottiglie vengano falsificate.Tenetelo come suggerimento.
Ok se eBay è caro, whisky auction cosa è?!?!?!
