Segnalazioni dei locali, dei negozi e dei siti di e-commerce dove pensate valga la pena bere/comprare. O le vostre richieste "dove posso comprare o bere nel posto X"
da david1978 gio ago 17, 2017 4:11 pm
Biscolino ha scritto:Si, le cose veramente in sconto le ha già finite settimana scorsa ed erano un po' pochine. Diciamo che Bernabei senza sconti di solito non conviene, mentre quando sconta si porta alla pari con altri. Le occasioni sono proprio pochine (e poi c'è sempre il punto interrogativo delle disponibilità: a me diversi ordini finivano per avere almeno una bottiglia non disponibile).


dove conviene comprare attualmente?
da Biscolino gio ago 17, 2017 10:06 pm
Boh, io per la roba base tengo d'occhio Callmewine e Vini-Top (ma occhio che da oggi hanno problemi, perché tutte le bottiglie costano zero euro....... forse stanno facendo inventario). Whiskyitaly é onesto, ma difficilmente é il piú conveniente: diciamo che lo uso come riferimento e per le descrizioni piú dettagliate delle bottiglie, per comprarci gli indipendenti e per prendere certe bottiglie che gli altri non tengono.

Il problema é che nessuno é piú conveniente su tutto. Ad esempio Callmewine é nettamente meglio sul Glenfarclas 105, ma Vini-Top era nettamente meglio sul Glenfarclas 10. E il Glenfarclas 30 costava 178 da loro contro i 309 di Whiskyitaly. Io alla fine ho un file dove ogni tanto mi segno i prezzi, cosí mi oriento quando cerco qualcosa e mi accorgo se un'offerta é valida o se altri avevano fatto di meglio.

Questi tre sono quelli da cui ho comprato di piú. Poi altri che guardo sono TheWhiskyRoundabout, ma questo solo se cerco roba particolare, rara o se sono in cerca dell'affare (tipo un Dailuaine Adelphi del 1980 che vendevano a 60 euro in meno degli altri pochi posti che ancora ne avevano una, oppure il Bunna 22 Cadenhead che avevamo provato alla degustazione del forum).

Oppure Tannico, ma il problema con loro sono le disponibilitá: non hai mai la certezza che quello che ordini sia realmente disponibile o che lo riceverai nella data dichiarata sul sito. Sono molto disponibili e ci mettono impegno, ma purtroppo il sistema di prendere ordini per roba che non hanno veramente a magazzino crea questi problemi (e tipicamente a magazzino non tengono proprio le bottiglie piú particolari o sfiziose).

Bernabei ogni tanto ha qualche offerta interessante, ma, a meno che non sia veramente allettante, preferisco prendere dagli altri.

Immagine
da david1978 mar ago 22, 2017 9:29 am
Buongiorno a tutti, supermercato Ortona (ch) , Cardhu Gold Reserve € 26,90, com'è come malto? Non ho alcuna esperienza con la distilleria. Il prezzo è ottimo. Lo prendo?
da Biscolino mar ago 22, 2017 11:36 am
Sul prezzo, mi sembra che il consigliato sia sopra i 50 euro, quindi sembrerebbe conveniente.

Però.....

Come disse qualcuno qui dentro, il Cardhu non è cattivo, solo che lo producono in bottiglie troppo grosse per essere bevute da una persona sola..... in altre parole, il gusto è pulito, dolcino, semplice, livellato. E' fatto per essere l'imbottigliamento del gruppo Diageo più approcciabile e facilmente bevibile. Però, proprio per questo motivo, tende a stancare.
Il primo bicchiere lo bevi per sentire com'è un Cardhu. Il secondo, il giorno dopo, ancora per curiosità di vedere se è cambiato. Ma poi il terzo non ti viene più voglia di versartelo. Per certi versi è fatto magistralmente bene: non stona, non eccede e non difetta da nessuna parte. Sa di whisky.

Io ti direi sempre di andare piuttosto su un 12 anni, perché questi NAS sono nati più con l'occhio alla salvaguardia delle scorte di botti piuttosto che per realizzare veramente qualcosa di speciale. Però è anche vero che per quel prezzo tutto sommato è un dram onesto.

Immagine
da Matteo B. mar ago 22, 2017 12:37 pm
Il gold reserve lo si trova spesso a prezzi bassi nei supermercati, anche io lo comprai un anno fa a circa 25€. Ancora la bottiglia è chiusa quindi non so dirti di preciso com'é, ma da quello che si legge in giro biscolino ha ragione: è l'imbottigliamento semplice di Cardhu. Viene sponsorizzato anche nella confezione come "fruttato".

P.s. non ho resistito all'offerta Bernabei. Per me che manco degli imbottigliamenti base non era male, prezzi sotto la media, anche se il loro magazzino fa decisamente acqua da tutte le parti. :?
da Biscolino mar ago 22, 2017 2:36 pm
Matteo B. ha scritto:P.s. non ho resistito all'offerta Bernabei. Per me che manco degli imbottigliamenti base non era male, prezzi sotto la media, anche se il loro magazzino fa decisamente acqua da tutte le parti. :?

:lol: Quanti ne hai dovuti cambiare? Se non altro ti danno il margine del +20% di costo per trovare un'alternativa.

Anch'io in passato sugli OB base ho comprato diverse cose in offerta da loro: diciamo che difettano nella varietà dell'offerta (nell'ultimo anno e mezzo non hanno aggiunto bottiglie nuove e non è che abbiano un catalogo poi molto vasto), quindi dopo un po' li "esaurisci" e devi andare a razziare un altro.

Immagine
da david1978 mar ago 22, 2017 4:23 pm
girerò altri supermercati per vedere se trovo qualcosa di "meglio". altrimenti ripiego su quello. anche se so che non avrò tanto tempo a disposizione. le scuse per portare la mia compagna in vacanza a fare un tour di supermercati non sono molte.... :D
da Matteo B. mar ago 22, 2017 9:18 pm
Biscolino ha scritto: :lol: Quanti ne hai dovuti cambiare? Se non altro ti danno il margine del +20% di costo per trovare un'alternativa.

Il 20% in piú, con il prezzo giá scontato non è male. Ma a me è successa una cosa strana.
Ho ordinato il Glenlivet 18 anni, il Tullamore 10 anni e il Wild Turkey 101, mi scrivono che non
hanno piú il Wild Turkey e mi offrono il famoso 20%. Gli scrivo le mie alternative al 101 e non mi rispondono, ma mi mandano il pacco e dentro c'è...... il Wild Turkey 101! :!: :o :lol:
da Biscolino mar ago 22, 2017 9:47 pm
Ah, beh, l'avranno trovato da qualche parte... con me mai successo: ogni volta dovevo dare la lista delle alternative e aspettare di vedere se qualcuna l'avevano. Piú di una volta ho anche dovuto annullare l'ordine per mancanza di rimpiazzi decenti.

P.S.: bravo, il Glenlivet 18 era ad un bel prezzo. Anche il Glenfiddich 18, volendo. E' vero che non ti fanno urlare al dram miracoloso, ma per due diciottenni ne vale comunque la pena. E' tutta esperienza valida.

Immagine
cron