Cerco/Vendo/Scambio
Inserire solo annuncio e informazioni con foto, trattative in privato. Il forum non è responsabile di eventuali contenziosi. Inserire Cerco/Vendo/Scambio in testa all'annuncio.
da
angus67
mar ago 21, 2012 9:15 am
Hellrob ha scritto:LeCarovaniere ha scritto:Avevo visto spesso quella bottiglia di Ballantines in vendita a 199 su e-bay e mi ero sempre chiesto chi fosse.
Perdona la mia CRUDEZZA ma tutte e 3 le bottiglie assieme arrivano appena a 50/60 euro (ma questo è soltanto il mio modesto parere, non certo la voce della verità).
Ci credo poi che nessuno le compra.
Chi te li ha suggeriti quei prezzi ???
Li avevo cercati online, avevo trovato un paio di persone che vendevano la stessa di Ballantines a tipo 400-500 euro (con 20 euro compri il Ballantine odierno secondo me) =) Si comunque è del 70, cioè, c'è anche scritto nella confezione mi sa. E' un'edizione limitata se non sbaglio. Per le altre due, bene o male di annate simili in altri siti costicchiavano... se costano solo 20 euro tanto vale scolarsele, sono bottiglie vecchissime, come possono valere così poco?!? =) fosse una bottiglia di vino costerebbe un casino...il whisky in generale costa tanto anche se è una bottiglia odierna no?, in Francia gli scaffali erano pieni, e sotto i 20 mi sa che non ce n'erano. Il discorso degli anni in botte lo conosco

ma in ogni caso, dovrebbe valere anche la data della bottiglia, cioè, è introvabile ormai una bottiglia dei 70, non è che lo devi per forza bere, magari fai la collezione...poi non so, forse è il mercato del whisky che è un pò particolare. Grazie per i consigli comunque.
Un consiglio....bevitele o regalale....

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay
Iscritto il
gio set 08, 2011 11:23 am
Conosco poco il mercato del vino ma penso che non funzioni in modo molto diverso alla fine.
Il fatto di essere vecchia di per se non da valore alla bottiglia e nemmeno in modo determinante se e' buono o meno.
Come sempre il prezzo lo fa:
- la richiesta: i blended sono poco richiesti (ma in futuro chissa'), tranne poche eccezioni. Spesso quelli vecchi sono molto piu' buoni degli attuali e vale la pena berseli...
- la distilleria: alcune distillerie valgono molto sia perche' godono di ottima fama, sia magari perche' attualmente sono "scadute" e le vecchie bottiglie sono ambite. Un 1968 18 yo di Macallan varra' molto piu' magari di un 1968 di glenturret 30yo
- la disponibilita': se e' raro o prodotto in migliaia di esemplari, come il ballantine's o il glen grant 5yo
- lo stato della bottiglia: livello, etichetta, confezione
Quindi fossi in te...le berrei
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
da
Hellrob
mer ago 22, 2012 9:29 am
Vada per la bevuta

ps: per chi ha scritto della Cocacola...beh fa più male dell'alcol

Iscritto il
sab ago 18, 2012 2:12 pm
da
Hellrob
mer ago 22, 2012 9:32 am
ah, chiedo ai moderatori di cancellare pure questa discussione

grazie!
Iscritto il
sab ago 18, 2012 2:12 pm
La discussione e' utile e divertente.
Tu di dove sei? Devi pur iniziare a bere, noi facciamo serate ecc quindi ti tocca...
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
da
marco77
mer ago 22, 2012 12:44 pm
angelshare ha scritto:Devi pur iniziare a bere
Imperativo categorico!
angelshare ha scritto:noi facciamo serate ecc quindi ti tocca...
Già già... ormai c'è cascato!!!

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
Iscritto il
mar feb 08, 2011 1:54 pm
angelshare ha scritto:La discussione e' utile e divertente.
Tu di dove sei? Devi pur iniziare a bere, noi facciamo serate ecc quindi ti tocca...
Qui non si cancella niente !!
Iscritto il
lun ott 11, 2010 3:22 pm