Ho visto che l'hai messo in vendita a 2900 euro pero' sei rimasto "aperto" alle trattative. Ti do' solo un suggerimento: da privato non puoi pretendere la stessa cifra che trovi dai negozianti/siti per varie ragioni:
1) loro ci pagano le tasse
2) hanno costi di struttura ecc ecc
3) danno una garanzia di autenticita': un giapponese (acquirente tipo per una bottiglia del genere) non compra alla stessa cifra da un privato quando la puo' predendere da TWE.
4) ci devono anche guadagnare e quindi spesso hanno comprato a una cifra X proprio da un privato per poi farci un guadagno.
Come prezzi di riferimento prendi quelli delle aste tra privati, togliendo quella che e' la commissione (30/40%), ad esempio whiskyauction e' un buon termometro.
Poi se riesci a vendere a quella cifra lo spero per te, sia chiaro, ma è solo per darti due dritte su come di solito funziona.
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky