Cerco/Vendo/Scambio
Inserire solo annuncio e informazioni con foto, trattative in privato. Il forum non è responsabile di eventuali contenziosi. Inserire Cerco/Vendo/Scambio in testa all'annuncio.
da vinoegola mer ott 23, 2013 11:16 am
I love Laphroaig ha scritto:Guarda che (per una volta) è tutto lecito, ci sono imbottigliamenti che non sono importati dal distributore ufficiale in Italia e che è possibile prendere tramite importazione parallela pagando tutto, tasse dogana accise ecc...
E' una operazione che un singolo negoziante non fa quasi mai perché troppo onerosa (in soldi e tempo) motivo per cui ci sono importatori che in modo trasparente fanno questo lavoro.


Addirittua ci sono delle ditte che fanno tutto per te (un nome me lo ha fatto Samaroli che mi consiglia di appoggiarmi a loro). Noi potremmo fare e lo facciamo con lo champagne (e vero che e un casino sulle accise) , con il whisky e un po piu complicato comunque vediamo che si puo fare.

Grazie comunqe intanto e ci vedremo a Mi

Emanuele

Vinoegola
Selezione, consulenza e vendita vini e distillati
da angelshare mer ott 23, 2013 11:35 am
Mi permetto però di fare il distinguo sul discorso "ditte" perché tra un IB di alta gamma "artigiano" e la multinazionale le logiche sono ben differenti. Per importare parallelamente Arbeg (di cui in Italia arriva tutto, anche se oramai in piccole quantità) devi avere i ganci per forza o con grossi distributori stranieri che fanno numeri o direttamente con LVMH, che la vedo più complicata. Discorso ancora a parte è se il marchio non è proprio distribuito e magari poco noto, penso a dei rum, e allora anche li è più semplice perché basta andare in olanda e ne trovi fin che vuoi.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da vinoegola mer ott 23, 2013 11:46 am
angelshare ha scritto:Mi permetto però di fare il distinguo sul discorso "ditte" perché tra un IB di alta gamma "artigiano" e la multinazionale le logiche sono ben differenti. Per importare parallelamente Arbeg (di cui in Italia arriva tutto, anche se oramai in piccole quantità) devi avere i ganci per forza o con grossi distributori stranieri che fanno numeri o direttamente con LVMH, che la vedo più complicata. Discorso ancora a parte è se il marchio non è proprio distribuito e magari poco noto, penso a dei rum, e allora anche li è più semplice perché basta andare in olanda e ne trovi fin che vuoi.


E il lavoro che faccio con lo champagne. Importo da un distributore straniero... Chiaro che bisogna fare lo stesso con il whisky. Con Moet italia secondo me e piu incasinata la storia.... ti compri il Ten o il Ten da 4,5 litri......

Emanuele

Vinoegola
Selezione, consulenza e vendita vini e distillati
da angelshare mer ott 23, 2013 12:04 pm
Nel whisky queste possibilità si sono molto ridotte...non esistono più "piccoli produttori" che si possono andare a scoprire, IB a parte. Quello che succede è che qualcuno porta cose non importate perché di nicchia e su cui non c'e' veto dei distributori italiani. L'approccio champagne è ancora fattibile nel rum (con le dovute distanze qualitative ops..) dove le frontiere sono ancora aperte e arrivano le navi piene a Rotterdam. E so che qualcuno già sta lavorando in questo senso.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da faornano mer ott 23, 2013 2:05 pm
scherzavo, ovviamente, Claudio ;-)

Tanto i parallelisti (e non mi riferisco certo a chi importa gli imbottigliamenti non ufficialmente importati dai distributori - che comunque, generalmente - hanno diritti di esclusiva sul brand e non solo sulle referenze) c'erano quando lavoravo nel settore, ci sono ora e ci saranno sempre.
Fortunatamente sono la minoranza in mezzo a tanta brava gente appassionata del proprio lavoro.

Immagine
da angelshare mer ott 23, 2013 2:08 pm
Claudio è un parallelista, basta guardare il bagagliaio della sua auto...ha più bottiglie lui di whisky che il 95% delle enoteche italiane. C'e' pure chi gli offre servigi portando carichi di bottiglie dai duty free. Ovviamente ci perde soldi, come sapete ci sono anche le convergenze parallele.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig mer ott 23, 2013 2:26 pm
faornano ha scritto:Tanto i parallelisti (e non mi riferisco certo a chi importa gli imbottigliamenti non ufficialmente importati dai distributori - che comunque, generalmente - hanno diritti di esclusiva sul brand e non solo sulle referenze) c'erano quando lavoravo nel settore, ci sono ora e ci saranno sempre.
Fortunatamente sono la minoranza in mezzo a tanta brava gente appassionata del proprio lavoro.

Guarda che se dovessi giudicare cosa fa Martini e Rossi io dovrei chiudere il club I love Laphroaig in tre secondi, anzi non lo avrei proprio aperto. Trovo più appassionati tra i parallelisti che non tra i vari brand manager Italiani. Tu ovviamente sei una eccezione ;) .

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare mer ott 23, 2013 2:34 pm
I love Laphroaig ha scritto: cosa fa Martini e Rossi .

chi?

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da faornano mer ott 23, 2013 2:36 pm
I love Laphroaig ha scritto:
faornano ha scritto: Trovo più appassionati tra i parallelisti che non tra i vari brand manager Italiani.


vero, tristemente vero.
Le logiche delle multinazionali guardano al vil denaro ormai (non che due o tre che conosco nel parallelo non siano attaccati ad esso...)

Pero' io sono SEMPRE per il rispetto delle regole. Diversamente e' concorrenza sleale. Un po' come iniziare una partita di calcio con un bel 2-0.

ma mi fermo perche' si potrebbe proseguire per giorni senza arrivare a conclusioni utili. Meglio parlare di prodotto, hobby e la ns passione :S

Immagine
da angelshare mer ott 23, 2013 2:39 pm
faornano ha scritto:Pero' io sono SEMPRE per il rispetto delle regole. Diversamente e' concorrenza sleale. Un po' come iniziare una partita di calcio con un bel 2-0.

scusa ma hai visto chi c'e' di solito allo stand di LVMH? Ti sembra concorrenza leale?

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
cron