Questo forum è dedicato allo Spirit of Scotland, il festival del whisky di Roma
da marco77 ven feb 20, 2015 11:05 am
...fossi un neofita, direi WG: c'è una bella varietà!

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da dansan80 dom feb 22, 2015 12:39 pm
Forse potrò venire anch'io devo aspettare i miei turni di lavoro.
Ma come funziona? Si paga un biglietto all'entrata e si ha diritto a qualunque degustazione?

E queste Masterclass cosa sono? Bisogna pagarle a parte?
da korry78 dom feb 22, 2015 1:20 pm
dansan80 ha scritto:Forse potrò venire anch'io devo aspettare i miei turni di lavoro.
Ma come funziona? Si paga un biglietto all'entrata e si ha diritto a qualunque degustazione?

E queste Masterclass cosa sono? Bisogna pagarle a parte?


Il biglietto di ingresso solitamente include un bicchiere e qualche gettone da spendere per le degustazioni. Ogni dram ha un costo variabile in gettoni (che puoi acquistare in cassa) che ovviamente dipende dal livello del whisky che vuoi provare. ;)
Le masterclass sono degustazioni organizzate dalle varie distillerie/gruppi e solitamente conviene acquistarle in anticipo (alcune vanno sold-out diversi giorni prima del festival).

Immagine
Immagine
da Lorenzo_P dom feb 22, 2015 1:24 pm
dansan80 ha scritto:Forse potrò venire anch'io devo aspettare i miei turni di lavoro.
Ma come funziona? Si paga un biglietto all'entrata e si ha diritto a qualunque degustazione?

E queste Masterclass cosa sono? Bisogna pagarle a parte?


Prendi il biglietto per il giorno che ti interessa (guarda sul sito http://tickets.spiritofscotland.it/fest ... land-2015/ ) compreso nel biglietto c'è uno sconto di 2€ (se fanno come al MWF di milano ti danno due gettoni) sulla prima degustazione.

Poi il resto delle degustazioni le paghi a parte, solitamente sono tutte sui 5€, magari i più invecchiati stanno sui 7€. Non so se è default ma al MWF dovevi "cambiare" in gettoni i soldi e poi spendevi i gettoni dove volevi (anche per acquistare bottiglie).

Le masterclass te le devi prendere a parte e presentarti secondo le modalità descritte per ciascuna masterclass.. nella masterclass c'è un relatore e hai dinanzi a te i bicchieri (5 da 2cl di solito) ed il relatore ti spiega un po' le note di degustazione e ti guida durante l'assaggio, spiegandoti caratteristiche organolettiche e dettagli su quel particolare imbottigliamento e relativa distilleria.

da angelshare gio feb 26, 2015 3:34 pm
Allora, allo SoS ci saranno due banchetti come l'anno scorso gestiti dagli admin del forum.

Io soprattutto sabato pomeriggio avrei bisogno di una mano, alle 4 circa mi devo assentare per qualche ora. Chi può, vuole dare una mano, essendoci anche il vessillo del forum aggratis, me lo può anche dire in privato. Se non siete 1000, ma non credo visto che ci sarà da lavorare, farò in modo di farvi entrare almeno aggratis.
Entro sera se possibile. Grassie

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Negher gio feb 26, 2015 6:09 pm
MarcoFerro ha scritto:se serve manovale io ci sono
Se serve qualcuno che ne capisce mi tolgo di mezzo


Idem, come ti ho scritto via messaggio privato.

Dall'orario deduco che non serva un manovale.

Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.
da angelshare gio feb 26, 2015 6:10 pm
tutto fa brodo, anche in altri orari. Ma per il sabato mi serve uno che sia convincente al banco, anche si dice cazzate, e che venda :lol:
Non abbiate paura, un corso di 4 minuti e siete già a posto.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky