da Cookie_Monster
sab dic 10, 2016 1:11 pm
Finalmente, come da titolo, dopo qualche mese che gironzolavo nei dintorni, ho il "coraggio" di presentarmi!
Sono Nicolò, e ho la bellezza di 21 (ventuno) anni: ho iniziato ad avere il tarlo per il whisky da un annetto a questa parte, un po' perché ho sempre avuto il pallino di assaggiare/provare cose particolari, un po' perché mi ero annoiato di bere "tanto per" (anche se non sono mai stato di questo genere) e in parte approfittandone di una capatina in Scozia un po' di tempo fa, complici parenti di stanza in Inghilterra
Forse ha contribuito pure il fatto di aver bazzicato l'ambiente pub/birrerie in compagnia di mio padre!
Premesso ciò, sono appena agli inizi e mi reputo più che ignorante in materia, ma prima o poi bisogna iniziare da qualche parte, no? E qui mi sembra l'ambiente più adatto!
Anche io ho iniziato con i torbatoni, cosa che mi pare abbastanza comune: il primo di cui ho ricordo è un Laphroaig 18. Ho fatto poi il giro virtuale di Islay assaggiando i vari Lagavulin, molto buona la distiller's edition, Ardbeg (una bottiglia di ten è sempre a casa); ho assaggiato anche i whisky "base" di Bowmore e Caol Ila. Kilchoman Machir Bay altrettanto buono.
Probabilmente me ne sono innamorato perché di gusto veramente differente rispetto a quello che ho sempre bevuto.
Solo ultimamente però ho iniziato ad approfondire un po' più seriamente la cosa, complice il coraggio di andare all'ultimo Milano Whisky Festival, e a spostarmi su cose più differenti e dal gusto diverso.
Ho scoperto gli imbottigliatori indipenti: è stata la fine. Molto molto molto buoni il Blair Athol 11yo di Hidden Spirits, di cui mi sono accaparrato una bottiglia, e l'altrettanto buono Ben Nevis (ringrazio Andrea della pazienza).
Nuova scoperta anche l'Arran 12 yo cask strenght, veramente delizioso.
Fine del papello direi, ci si becca in giro! Avrò tantissimo da imparare.
PS: proprio non riuscivo a trattenermi, ho provato anche qualche rhum; gli agricole fino ad ora quelli che ho gradito di più
Sono Nicolò, e ho la bellezza di 21 (ventuno) anni: ho iniziato ad avere il tarlo per il whisky da un annetto a questa parte, un po' perché ho sempre avuto il pallino di assaggiare/provare cose particolari, un po' perché mi ero annoiato di bere "tanto per" (anche se non sono mai stato di questo genere) e in parte approfittandone di una capatina in Scozia un po' di tempo fa, complici parenti di stanza in Inghilterra

Forse ha contribuito pure il fatto di aver bazzicato l'ambiente pub/birrerie in compagnia di mio padre!
Premesso ciò, sono appena agli inizi e mi reputo più che ignorante in materia, ma prima o poi bisogna iniziare da qualche parte, no? E qui mi sembra l'ambiente più adatto!
Anche io ho iniziato con i torbatoni, cosa che mi pare abbastanza comune: il primo di cui ho ricordo è un Laphroaig 18. Ho fatto poi il giro virtuale di Islay assaggiando i vari Lagavulin, molto buona la distiller's edition, Ardbeg (una bottiglia di ten è sempre a casa); ho assaggiato anche i whisky "base" di Bowmore e Caol Ila. Kilchoman Machir Bay altrettanto buono.
Probabilmente me ne sono innamorato perché di gusto veramente differente rispetto a quello che ho sempre bevuto.
Solo ultimamente però ho iniziato ad approfondire un po' più seriamente la cosa, complice il coraggio di andare all'ultimo Milano Whisky Festival, e a spostarmi su cose più differenti e dal gusto diverso.
Ho scoperto gli imbottigliatori indipenti: è stata la fine. Molto molto molto buoni il Blair Athol 11yo di Hidden Spirits, di cui mi sono accaparrato una bottiglia, e l'altrettanto buono Ben Nevis (ringrazio Andrea della pazienza).
Nuova scoperta anche l'Arran 12 yo cask strenght, veramente delizioso.
Fine del papello direi, ci si becca in giro! Avrò tantissimo da imparare.
PS: proprio non riuscivo a trattenermi, ho provato anche qualche rhum; gli agricole fino ad ora quelli che ho gradito di più

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»