da Jaki Cisneros
gio dic 07, 2017 11:46 am
Beefheart ha scritto:Jaki Cisneros ha scritto:Grazie a tutti per le risposte.
Sto valutando seriamente il Lagavulin 16.
Confermate quindi che come inizio possa andare bene?
Non vorrei bruciarmi troppo presto![]()
Però d'altro canto se prendo un Oban non è che dopo 2 settimane possa permettermi di prendermi subito un altra boccia...in questo periodo le spese sono tante!
Ho girato alcuni supermercati qui in zona e il miglior prezzo è a 49,90! può andare bene?
come bicchiere adesso a casa ho solo quelli da grappa e un vecchio bicchiere riportante scritta glen grant.
Cosa mi consigliate?
Ho visto questi su amazon:
https://www.amazon.it/Glencairn-SZ35552 ... =glencairn
Voi di solito a casa come vi comportate con il giusto dosaggio??? (2,3,4 cl) usate un dosatore da cocktail o andate a occhio?
innanzitutto:
sul whisky...
se devi iniziare e vuoi iniziare dall'inizio allora Oban 14 va più che bene: non gli manca niente, accenno torbato compreso. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Laphroaig 10, tra quelli che hai citato, è il più torboso ma, per i miei gusti, anche il meno interessante (Laphroaig si fa inarrivabile nel 10 Cask Strength)
Lagavulin 16 è promossissimo, ma non è "l'inizio".
Caol Ila 12 segue a ruota il Laga 16 ma, a modo suo, un po più estremo, quindi come sopra: non è "l'inizio"
sul bicchiere...
in mancanza d'altro il bicchierino da grappa può anche andare bene (in fin dei conti è un piccolo sniffer), ma vedrai che il coro unanime di questo foro ti sentenzierà glencairn, ed io concordo in pieno.
sul dosaggio...
chiedere a fegato e portafogli
grazie della risposta!!!
adesso si che sono indeciso!!!!
con Oban vado anche spendere un deca in meno! però non vorrei stancarmi presto...
per il bicchiere penso di prendere proprio il glencairn!
poco sopra qualcuno parlava di dram? cos'è?