Presentati in questo forum, facci conoscere il tuo dram preferito, il tuo whisky club, la tua associazione. Se hai bisogno di aiuto o sei un "niubbo" tutte le tue domande relative al whisky troveranno qui una risposta. Leggi le regole del forum.
da Hal9000 mar dic 06, 2011 12:07 pm
A queste latitutidini ha aperto proprio un Auchan qualche mese fa. A parte il solito Glen Grant 5 e Glenlivet 12 non mi pare ci sia altro (mi pare di non aver visto neppure il Laphroaig 10). Paradossalmente sembra esserci molta più scelta per chi voglia avvicinarsi al rum.
In ogni caso, da queste parti bisogna ingegnarsi con i negozi, facendo attenzione ai prezzi. Magari trovi il negozietto con la bottiglia che non ti aspetti. Mi ricordo qualche anno fa un'enoteca che come unico single malt aveva uno Springbank 10 yo full proof.
A risentirci
Ciao
Luca

Luca
da ravas mar dic 06, 2011 6:23 pm
Ciao a tutti.
Allora, vi scrivo per un'altra domanda alla quale penso che possiate rispondermi.
Nell'attesa di avere tempo per andare nei grossi supermercati della zona (non ho l'auto e non sono vicini a casa.. :[ ) e vedere se e quali bottiglie vendono, vorrei sapere se c'è una lista dei prezzi medi dei vari whisky, sulla falsariga di quella che il monopolio pubblica annualmente per i tabacchi.
Angelshare è stato già gentile da darmi alcuni prezzi indicativi, e potreste dirmi di guardare su internet, ma i prezzi oscillano e non è facile capire se si rischia di prendere una cantonata oppure se la quotazione è giusta. Inoltre ho scoperto una enoteca non troppo lontana da casa, ma potrebbe essere di poco gusto andarci dieci volte solo per vedere i prezzi delle bottiglie (ho visto talisker, lagavulin, oban e forse ardberg per la gioia di gppmalts ;) )!
Vabbè,se c'è bon, se invece non c'è oppure è una domanda del c :Censured!: mi preparo a prendermi qualche bastonata e poi vedrò di regolarmi diversamente! :D
da crescio mer dic 07, 2011 9:43 am
benvenuta nel team! ;)

per i prezzi, c'è un portale che tenta di tracciare degli indici/andamenti agganciando i vari siti di ecommerce:

http://whiskyfinder.eu/

per l'Italia, mi son sempre trovato bene con

www.vinpiu.com

ma sono della loro stessa città (Brescia) quindi non ho mai provato le spedizioni..
da Hal9000 mer dic 07, 2011 10:56 am
Per avere un'idea dei prezzi, ti consiglio di visionare il database http://www.whiskybase.com ; per diverse bottiglie trovi gli shoplinks con prezzi e relativi negozi.
Ciao
Luca

Luca
da I love Laphroaig mer dic 07, 2011 11:00 am
crescio ha scritto:per i prezzi, c'è un portale che tenta di tracciare degli indici/andamenti agganciando i vari siti di ecommerce:
http://whiskyfinder.eu/


Okkio a non dare troppa importanza ai prezzi che si trovano in giro per l'Europa. Il mercato Italiano è diverso, vuoi per le diverse accise e tasse, vuoi soprattutto per le diverse strategie di marketing. Generalizzando i prodotti entry sono più economici (il Laphroaig 10 si trova a 20-24€, sfido a trovare un prezzo del genere altrove), i prodotti premium sono più cari (il famoso Laphroaig 15 costava in Italia il 50% in più rispetto ad UK e Germania, era solo una scelta dell'importatore).
In ogni caso vai dalla tua enoteca sotto casa, spenderai due lire in più ma risparmi sul trasporto e ti fai due chiacchiere che non fa mai male. Altrimenti va a finire che entro pochi anni gli whisky spariranno da tutte le enoteche e si troveranno solo al supermercato con una scelta decisamente ridotta. Oppure vai in Scozia ...

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da marco77 mer dic 07, 2011 12:41 pm
I love Laphroaig ha scritto: In ogni caso vai dalla tua enoteca sotto casa, spenderai due lire in più ma risparmi sul trasporto e ti fai due chiacchiere che non fa mai male.

:clap: :clap:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da ravas mer dic 07, 2011 1:04 pm
Certo che andrò dall'enoteca, sia per una questione pratica che obbligata dalle circostanze, anche perchè dovrei fare grossi ordini via internet per una eventuale convenienza o parità di prezzo. Sulla Scozia è l'obiettivo...chissà, magari per il viaggio di laurea e nel caso vi chiederò un consiglio su itinerario e guide:)
Per quel che riguarda invece i siti, vi ringrazio perchè così ho comunque un'idea. Ora appena arriverà un inaspettato quanto gradito ed incommensurabile dono ( ;) ), vi farò sapere le prime prove di whisky diversi da JD,Jbean e old crow; intanto ho comprato il bicchiere da whisky serio! :) ...
Inoltre mi terrò informato sulle attività intorno a Varese, che magari organizzo la mia visita mensile quando c'è quelche degustazione!
da marco77 mer dic 07, 2011 2:53 pm
ravas ha scritto:intanto ho comprato il bicchiere da whisky serio! :) ...

:wowo!!: Bicchiere???? Attaccati alla bottiglia se vuoi diventare un esperto :marameo:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da ravas mer dic 07, 2011 3:55 pm
:wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
e il tempo di latenza tra gli assaggi??se s'anestetizza la lingua, allora il whisky lo prendo all'eurospin!!!!avranno qualche "scocces" :hahaha:
cron