Presentati in questo forum, facci conoscere il tuo dram preferito, il tuo whisky club, la tua associazione. Se hai bisogno di aiuto o sei un "niubbo" tutte le tue domande relative al whisky troveranno qui una risposta. Leggi le regole del forum.
da il duca gio set 20, 2012 1:40 pm
Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Luca, sono di Bologna, ho da poco scoperto il mondo del whisky.
Diciamo la verità: fino a poco tempo fa il whisky non mi piaceva proprio :wowo!!:
E' stata una piacevole e recentissima scoperta il gusto e il piacere di bere del whisky.
Tutto è iniziato dalla cantina di mia zia (buonanima) un medico che di tanto in tanto riceveva qualche bottiglia in regalo. Essendo lei astemia, aveva conservato fin dagli anni 70 le suddette di cui qualcuna anche di whisky.
Un paio di anni fa riuscii a portare a casa alcune di quelle bottiglie, preso più che altro dalla curiosità di bere qualcosa che era invecchiato in bottiglia 35-40 anni!
Così finirono nella mia vetrinetta bar un brandy spagnolo e 3 bottiglie di whisky:
un cardhu 12 anni (credo), un ballantines e un'altro di cui purtroppo non ricordo il nome, era una bottiglia con una coccarda intorno e della cera lacca rossa...purtroppo ho dimenticato, be', comunque, inutile dire che li apprezzai davvero molto! Anzi, è proprio da li che inizia il mio interesse per il whisky!
Un vecchio detto dice che "ogni lustro si cambia gusto" e per fortuna, infatti ciò che non mi piaceva allora si è trasformato in puro piacere oggi! (meglio tardi che mai :mrgreen: )
Ho cominciato a consultare internet per imparare e conoscere meglio il whisky (è così che vi ho trovato!) per avere info, notizie, tipologie, luoghi, provenienze...e qui, be' e qui si è aperto un mondo!!
Ho cominciato, anche grazie a mio suocero che non disdegna il whisky, a degustare insieme a lui qualche tipo: Lagavullin 16 anni (chi ben comincia... :-)
Macallan, Cardhu, ma i miei preferiti non c'è niente da fare: i torbati dell'isola di Islay!!
Ho cominciato a fare i miei acquisti: (sulla "scia" del meraviglioso Lagavullin)
Caol Ila 12 anni
laphroaig 10
Ardbeg 10
Bowmore enigma
Talisker 10
sono arrivati in regalo (ancora da aprire):
Bowmore 17 anni
Caol Ila 18 anni

mi piacerebbe provare:
Laprhoaig 15 anni (se lo trovo)
si accettano consigli!!!!!!!! :-)))

Ok, basta, mi sa che mi sto dilungando un po troppo...; mi sono iscritto per imparare a conoscere sempre di più, naturalmente grazie a voi, al vostro aiuto e alla vostra esperienza !
Cheers!
da I love Laphroaig gio set 20, 2012 2:01 pm
Bentrovato Luca, grazie per la tua presentazione. :ok:

Il Laphroaig 15 è fuori produzione da anni, lo trovi online o in enoteche con scorte impolverate, se hai problemi mandami un messaggio privato.

PS. Il whisky non "invecchia" in bottiglia, al limite "riposa", ma così si riesca di riaprire una vecchia discussione che non ha visto vincitori. Il fascino è tutto nello scoprire come si lavorava decine di anni fa, quando nella distillazione la "tecnica" era poca e la "poesia" era tanta.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angus67 gio set 20, 2012 2:05 pm
Orbene adesso abbiamo anche un Duca !!! :ok: :ok: :ok:
Benvenuto a bordo !!! :ok: :ok:

Direi che hai messo le basi con le bottiglie che hai scritto ora puoi cominciare a costruire la casa.....

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da I love Laphroaig gio set 20, 2012 2:05 pm
il duca ha scritto:Tutto è iniziato dalla cantina di mia zia (buonanima) un medico che di tanto in tanto riceveva qualche bottiglia in regalo. Essendo lei astemia, aveva conservato fin dagli anni 70 le suddette di cui qualcuna anche di whisky.

Ho sempre detto che il whisky è un pessimo regalo, il 90% delle bottiglie rimane dimenticato in qualche cantina. Dopo l'ente per la protezione dei nani da giardino, dovremmo inaugurare anche un'associazione per la tutela delle bottiglie di whisky regalate a Natale, non meritano quella fine... :mrgreen:

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da marco77 gio set 20, 2012 2:07 pm
Un'altro amante dei malti di Islay... molto bene!! :ok:
Benvenuto!

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare gio set 20, 2012 2:43 pm
Benvenuto tra noi!

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da il duca gio set 20, 2012 4:34 pm
Grazie a tutti per il benvenuto! e per la disponibilità (Claudio)
Complimenti per il forum :ok: si "vede" chiaramente tutta la passione che avete!
Leggendovi ho già preso diversi spunti per i miei futuri acquisti/assaggi!
I love Laphroaig ha scritto:
il duca ha scritto:Tutto è iniziato dalla cantina di mia zia (buonanima) un medico che di tanto in tanto riceveva qualche bottiglia in regalo. Essendo lei astemia, aveva conservato fin dagli anni 70 le suddette di cui qualcuna anche di whisky.

Ho sempre detto che il whisky è un pessimo regalo, il 90% delle bottiglie rimane dimenticato in qualche cantina. Dopo l'ente per la protezione dei nani da giardino, dovremmo inaugurare anche un'associazione per la tutela delle bottiglie di whisky regalate a Natale, non meritano quella fine... :mrgreen:


Be' io però ci vorrei mettere le mani su quelle cantine... :mrgreen:

Ps. credo che qualche enoteca di Bologna possa ancora avere il Laphroaig 15 anni, vi farò sapere!!
da angelshare gio set 20, 2012 4:41 pm
se vai al Kik bar in san donato penso che troverai tanta roba interessante. E forse qualcosa ha ancora anche quella li nella traversa del portico dei servi. Oltre a whisky paradise che e' una istituzione, seppur mi forse cara.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da gppmalts ven set 21, 2012 7:21 am
ciao luca il duca :D
hai un ardbeg quindi sei gia un mezzo intenditore :ok:
saluti da brescia e benvenuto tra noi.

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
cron