Grande giornata, ovviamente un GRAZIE gigantesco a GP e Dameris per l'ospitalità ed a Davide e Claudio per la conduzione (si dice così?) della serata.

Anche se entrambi a mezzo servizio, se la sono cavata benissimo!!
Claudio, le tue foto mi hanno fatto venire voglia di tornare in Scozia il prima possibile, quindi se mi ridurrò sul lastrico...sentiti un po' in colpa!!!
Molto interessante anche la visita a Bellavista, anche se devo dire che tutta quella precisone, pulizia, ed efficienza mi hanno lasciato un po' perplesso...ma va bene così! Poi, tanto, io non bevo vino...
Seguono le doverose impressioni sui single malt degustati (o tracannati?

)
Highland Park 12y Tartan Collection 46% premesso che HP mi piace parecchio, questo per me è stato il secondo miglior dram della serata. Vaniglia, spezie, un discreto finale...

Probabilmente anche la gradazione alcolica più importante rispetto all'HP 12y OB, fa sì che Claudio Riva vinca facile...
Scapa 16y OB 40% a detta di tutti un prodotto senza difetti, dall'ottimo rapporto qualità prezzo (è pur sempre un 16 anni...). Forse un finale più lungo ci avrebbe entusiasmato maggiormente...
Tasisker 30y, b. 2008, OB 49,5% (ma non sono certo della gradazione...

):qui gente più capace di me scriverà una pagina di note di degustazione...e questo single malt se le merita tutte! Semplicemente il miglior dram della serata

Molto complesso, salato, marino, molta liquirizia ed un finale fantastico.Se avete 300 € da investire...
Tobermory 16y OB, Limited Edition, 46,3% Sarò breve: prima (e probabilmente ultima volta) che ho bevuto Tobermory. Niente di catastrofico, fin per carità, però non mi ha detto nulla...
Isle of Jura 1992/2006, Samaroli, 45% Ho sempre trovato i single malt di Jura dei prodotti "strani" e questo non fa eccezione: alcool ed erba, con un finale cortissimo. Forse stavolta mr. Samaroli non l'ha azzeccata...
Isle of Arran, single cask Trebbiano D'Abruzzo finish, b. 2006, 56% Le mie aspettative erano zero (nonostante la recensione da più di 90 punti di Jim...) e quindi sono rimasto piacevolmente sorpreso. Non amo Arran, non amo la mania del finishing, ma devo riconoscere che c'è di peggio! Strategica la scelta di una gradazione alcoolica importante e di un prezzo (70 € circa) decisamente abbordabile. Madaglia di bronzo!
Non ho menzionato l'Abhainn Dearg gentilmente offerto da Tom: come ha detto qualcuno "bisogna credere nel progetto di Marko"!!!! Il tempo è galantuomo...
Concludo dicendo che (come al solito) il tasting è stato un pretesto per una giornata davvero piacevole in compagnia di gente simpatica venuta da tutto il nord Italia (e pure dalla Croazia

) Ormai il Forum ha varcato gli italici confini e, come dimostrano i dati che Claudio ha snocciolato, è più vivo che mai!!!! Spero di rivedervi presto ragazzi!
Prossimo appuntamento a Roma per lo Spirit Of Scotland
P.S. Potrebbero seguire foto più o meno compromettenti. Se qualcuno dovesse avere la coda di paglia, mi contatti pure in PM. Dietro lauto compenso farò sparire gli scatti incriminati
