Cara amica, caro amico,
sabato 9 e domenica 10 Novembre si terrà l’ottava edizione del Milano Whisky Festival. Approfittando del fatto che molti di noi saranno presenti abbiamo pensato di condividere l’apertura di tre super imbottigliamenti di Laphroaig in un evento conviviale che si terrà pochi istanti prima dell'apertura delle porte della manifestazione.
________________________________________
"I love Laphroaig" Gathering 2013
Hotel Marriott Via Washington 66 - Milano
Sabato 9 Novembre 2013, h.11________________________________________
Mettetevi in agenda la Masterclass nella data di Sabato 9 Novembre 2013 alle h.11:00. Il festival aprirà le porte alle 13, per cui avremo un paio di ore per scaldare i motori. E lo faremo assaggiando tre pezzi da 90.
________________________________________
Laphroaig 10 anni Cask Strength
57.3% Green Stripe
________________________________________
Laphroaig 25 anni
45.1% Edizione 2013
________________________________________
Laphroaig 30 anni
43% Cairdeas
________________________________________
Inizieremo con il mitico Laphroaig 10 anni Cask Strength 57.3% Green Stripe, il primo Laphroaig ufficiale a gradazione piena rilasciato a metà anni '90 solo per i duty free e che ha tracciato la via agli altri meravigliosi 10 anni cask strength (il 55.7% e 57.3% red stripe) sino ad arrivare agli attuali Batch (siamo al Batch #005). Da tutti giudicato il miglior Laphroaig CS di sempre. WhiskyFun gli assegna un bel 94 punti, punteggio che lo mette in seconda posizione tra tutti gli imbottigliamenti Laphroaig assaggiati (superato solo dal Laphroaig 10 anni 43% selezionato da Bonfanti ed imbottigliato a fine anni '70).
Imbottigliamento non più disponibile e che si trova raramente in vendita oltre i 300€.
Passeremo quindi a quello che è l'ultimo arrivato tra gli imbottigliamenti premium di Laphroaig. Settimana scorsa è giunta sugli scaffali della distilleria la nuova edizione del Laphroaig 25 anni Cask Strength, noi non lo abbiamo ancora assaggiato ma - come tutti i 25 anni - sicuramente ci farà discutere. E' maturato in un mix di botti ex-Sherry Oloroso e ex-Bourbon ed imbottigliato alla gradazione Cask Strength del 45.1%.
Prezzo in distilleria £269, circa 320€.
Chiuderemo con quello che è il più "vecchio" Laphroaig oggi disponibile. Il Laphroaig Cairdeas 30 anni, maturato in una combinazione di botti ex-Sherry (60%) ed ex-Bourbon (40%) e poi finito in botti first fill ex-bourbon dalla distilleria Makers Mark’s. Ne sono state rilasciate solo 1536 bottiglie alla gradazione alcolica del 43%, disponibili solo presso la distilleria dove sembra ne siano rimaste solo le ultimissime casse.
Prezzo in distilleria £500, circa 600€.
Con tre imbottigliamenti del genere non si può fare brutta figura, daremo il nostro meglio per accompagnare la degustazione con qualche curiosità proveniente da Islay e dalla distilleria. Durante il festival presso il nostro banchetto saranno poi disponibili molti altri imbottigliamenti Laphroaig, più giovani, moderni … ed economici

.
Costo della degustazione 35€ a persona. Prenotazione obbligatoria scrivendo a
dram@laphroaig.it ed indicando il numero di persone.
Slainte,
Claudio Riva
www.laphroaig.it“I love Laphroaig”
www.singlemaltwhisky.itIl forum Italiano degli appassionati di Single Malt