Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da korry78 mer mar 26, 2014 3:08 pm
SV: "Lg2 (58%, Specialty Drinks, Elements of Islay, 2010) Four stars and a half Lg1 was excellent so we have high expectations here. Colour: white wine. Nose: it’s a slightly drier and more vanilled version. More custard, more smoked tea as well, more farmy notes (horse saddle, leather, hay) and more smoked and salted fish. Maybe a little less ‘Lagavulin’ than the official Lagavulin, which would make sense. With water: certainly wilder than the OB, more animal, sootier as well. More tar, farm (hutch), new car (interior), plastics polish… It’s really something else now. Very expressive. Mouth (neat): even sweeter than the OB now, but we’re very close globally. Extremely close. Same lemon, fructose, roots, smoke… A little cane sugar. With water: almost the same whisky as the 12. Some grapefruit juice. Finish: long, young, sweet. Hints of white rum. Comments: it’s a more austere version than Lg1 and I think I like it rather better than the latter despite its obvious youth. Slightly less ‘full’ or ‘wide’ than the OB. SGP:448 - 89 points."

Immagine
Immagine
da whiskynews.it mer mar 26, 2014 3:27 pm
Codice: Seleziona tutto
Insomma perchè prendereste questo al posto dell'OB?  :shock:


Perchè di Lagavulin IB ce ne sono relativamente pochi, quindi è un'esperienza che ti serve ad ampliare il panorama di conoscenza rispetto alla distilleria, gli IB e le botti. :o

Andrea Ferrari
http://www.whiskynews.it
Curiosità e aggiornamenti sul mondo del whisky
da korry78 mer mar 26, 2014 3:51 pm
whiskynews.it ha scritto:
Codice: Seleziona tutto
Insomma perchè prendereste questo al posto dell'OB?  :shock:


Perchè di Lagavulin IB ce ne sono relativamente pochi, quindi è un'esperienza che ti serve ad ampliare il panorama di conoscenza rispetto alla distilleria, gli IB e le botti. :o


Certo, conoscendo già l'OB il discorso cambia. :)
Io al momento, direi più o meno su quella fascia di prezzo e tipologia, sto valutando di prendere/provare gli Springbank 18 e 100 proof.

Immagine
Immagine
da Roberto C gio mar 27, 2014 4:03 pm
whiskynews.it ha scritto:Se vuoi rimanere in Lagavulin a circa 70 euro trovi LG2 imbottigliamento indipendente di Speciality Drinks Ltd da 500ml veramente buono. Grado pieno 58%vol e ti tieni in tasca 30 euro.
elem_lg2.jpg


Mi potresti indirizzare a qualche sito o enoteca in cui è disponibile? Trovo solo l' Lg4 disponibile sui siti che ho visto.
da antonio mar apr 01, 2014 9:47 pm
se posso ne approfitto anche io per chiedere consigli e pareri sull'acquisto di queste bottiglie:

The ultimate ardmore 1999 o 1996

bunnahabhain di wilson e morgan 2001 sherry cask

bunnahabhain the ultimate 1997

bunnahabhain old malt cask 12y

Bowmore Wilson e morgan 1998 sherry finish

clynelish 1997 wilson e morgan marsala finish

grazie
da whiskynews.it mer apr 02, 2014 12:53 pm
Codice: Seleziona tutto
se posso ne approfitto anche io per chiedere consigli e pareri sull'acquisto di queste bottiglie:

The ultimate ardmore 1999 o 1996

bunnahabhain di wilson e morgan 2001 sherry cask

bunnahabhain the ultimate 1997

bunnahabhain old malt cask 12y

Bowmore Wilson e morgan 1998 sherry finish

clynelish 1997 wilson e morgan marsala finish


Ciao antonio, ti dico le mie impressioni:

The ultimate ardmore 1996: molto buono, fresco, l'ho venduto al MWF 3 anni fa al MWF (40€);
bunnahabhain the ultimate 1997 : me lo ricordo veramente buono (il 10 anni);
bunnahabhain di wilson e morgan 2001 sherry cask: PASSO
bunnahabhain old malt cask 12y: PASSO
bowmore Wilson e morgan 1998 sherry finish: Provato, buono, ma a me sherry e torba... turba...
clynelish 1997 wilson e morgan marsala finish: eccellente!

Andrea Ferrari
http://www.whiskynews.it
Curiosità e aggiornamenti sul mondo del whisky
da antonio mer apr 02, 2014 2:04 pm
Grazie ma quando passi é. Perché non ti sono piaciuti o perché non li hai provati?
da whiskynews.it mer apr 02, 2014 3:31 pm
Passo sta per "non classificabile perchè mai provato".

:ok:

Andrea Ferrari
http://www.whiskynews.it
Curiosità e aggiornamenti sul mondo del whisky