Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da bob sbaly mer feb 11, 2015 5:05 pm
Lo so che alcuni di voi mi uccideranno (non fatemi soffrire troppo... :( ), ma a rischio di essere
bannato voglio lanciare una provocazione: "Un ottimo blended non vale uno scarso single malt"!!!
Chi la pensa come me?...

(It's just a joke... :D :D )

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da angelshare mer feb 11, 2015 5:11 pm
bob sbaly ha scritto:Lo so che alcuni di voi mi uccideranno (non fatemi soffrire troppo... :( ), ma a rischio di essere
bannato voglio lanciare una provocazione: "Un ottimo blended non vale uno scarso single malt"!!!
Chi la pensa come me?...

(It's just a joke... :D :D )

Fai degli esempi. Ti farei bere un Loch Lomond o uno Speyside Distillery poi mi preghi di darti un chivas per pulirti la bocca.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da korry78 mer feb 11, 2015 5:14 pm
Premetto che di blended ne so praticamente zero e sono assolutamente per i single malt. Ma in una bella serata milanese al Mulligans -in occasione dello scorso MWF- ho avuto la fortuna di provare un vecchio Jameson che era sublime!
Questi i miei 2 cents, attendiamo pareri più qualificati. :D

Immagine
Immagine
da antonio mer feb 11, 2015 10:24 pm
approfitto del post per chiedere, tempo fa lessi sul sito di whiskynews di provare , con le rimanenze delle nostre bottiglie , a provare una miscelazione per creare un blended fatto in casa . Volevo chiervi se qualcuno ha mai fatto questa esperienza e come vi si siete regolati con la quantità da miscelare e con le gradazioni.
Attendo lumi. :aa:
da korry78 mer feb 11, 2015 10:30 pm
antonio ha scritto:approfitto del post per chiedere, tempo fa lessi sul sito di whiskynews di provare , con le rimanenze delle nostre bottiglie , a provare una miscelazione per creare un blended fatto in casa . Volevo chiervi se qualcuno ha mai fatto questa esperienza e come vi si siete regolati con la quantità da miscelare e con le gradazioni.
Attendo lumi. :aa:


Immagine

PS: mai provato :D

Immagine
Immagine
da bob sbaly gio feb 12, 2015 12:36 am
korry78 ha scritto:
antonio ha scritto:Attendo lumi. :aa:


Immagine

PS: mai provato :D


:haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha:

Mitico Korry!!!!!!!!

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da antonio gio feb 12, 2015 12:47 am
:lol: :lol: :lol:
Di aperto in dirittura d arrivo ho ardmore 14y, clynelish 14 y entrambi a 46 % e l'edaig 9y a 50%.
In che proporzioni potrei doSarli?
Anche se non sono convinto di aggiungere il ledaig.
da marco77 gio feb 12, 2015 9:09 am
Non si può generalizzare, l'orizzonte è troppo vasto... 8-)

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da it51057 gio feb 12, 2015 9:38 am
antonio ha scritto::lol: :lol: :lol:
Di aperto in dirittura d arrivo ho ardmore 14y, clynelish 14 y entrambi a 46 % e l'edaig 9y a 50%.
In che proporzioni potrei doSarli?
Anche se non sono convinto di aggiungere il ledaig.

Per una perfeta miscelazione degli elementi:
1) versare 2 cl di ardmore in un bicchiere e INGOLLARLO di colpo senza annusare precedentemente
2) versare 2 cl di clynelish e procedere come sopra
3) versare 2 cl di ledaig e procedere come sopra
4) ballare Rock around the clock possibilmente in stile acrobatico
alla fine dovresti avere una miscelazione perfetta degli elementi
5) mettere sulla testa una borsa del ghiaccio per
a) smaltire il calore generato dai punti 1 a 4
b) ottenere l' effetto on the rocks, se gradito........ :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da angelshare gio feb 12, 2015 10:03 am
Il blending è talmente difficile che i master blender sono tutti con carriere ultradecennali e fanno passaggi di consegne ai loro delfini di anni.
Detto questo la mia esperienza di miscelazione del tutto casuale (ho messo insieme i fondi dei sample del best whisky di un paio di anni fa) è la seguente.
-All'inizio procedi solo colo naso. Miscela il tutto usando solo il naso, non assaggiare perché non avrai una impressione veritiera.
-Quando vedi che il naso ti soddisfa, lascia il belnd a "maritarsi" per qualche giorno.

Io ho notato bevendo per circa una settimana che le note torbate uscivano poco a poco e che il distillato cambiava tantissimo da un giorno all'altro. Ovvio che avevo miscelato circa 40 malti diversi, se parti con 3/4 la cosa si semplifica a penso che sia più rapida

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
cron