Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da
Paolo T
gio feb 12, 2015 12:06 pm
korry78 ha scritto:Premetto che di blended ne so praticamente zero e sono assolutamente per i single malt. Ma in una bella serata milanese al Mulligans -in occasione dello scorso MWF- ho avuto la fortuna di provare un vecchio Jameson che era sublime!
Questi i miei 2 cents, attendiamo pareri più qualificati.

Korry quel Jameson era veramente spettacolare...
Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
Iscritto il
ven gen 04, 2013 4:47 pm
da
antonio
gio feb 12, 2015 1:41 pm
angelshare ha scritto:Il blending è talmente difficile che i master blender sono tutti con carriere ultradecennali e fanno passaggi di consegne ai loro delfini di anni.
Detto questo la mia esperienza di miscelazione del tutto casuale (ho messo insieme i fondi dei sample del best whisky di un paio di anni fa) è la seguente.
-All'inizio procedi solo colo naso. Miscela il tutto usando solo il naso, non assaggiare perché non avrai una impressione veritiera.
-Quando vedi che il naso ti soddisfa, lascia il belnd a "maritarsi" per qualche giorno.
Io ho notato bevendo per circa una settimana che le note torbate uscivano poco a poco e che il distillato cambiava tantissimo da un giorno all'altro. Ovvio che avevo miscelato circa 40 malti diversi, se parti con 3/4 la cosa si semplifica a penso che sia più rapida
ok grazie , proverò a seguire i tuoi consigli.per quanto riguarda la gradazione dei diversi malti da miscelare , devo seguire qualche regola ? ad esempio cercare di miscelare quelli con gradaziioone uguale ?
Iscritto il
mer nov 27, 2013 6:32 pm
Località
Partanna (TP)/Milano
da
Hal9000
gio feb 12, 2015 2:12 pm
Talvolta miscelo i single malt non eccelsi, portando la gradazione alcolica al 40-43%. Finora il prodotto miscelato l'ho trovato migliore dei singoli componenti.
Luca
Iscritto il
lun gen 03, 2011 1:51 pm
da
korry78
gio feb 12, 2015 3:18 pm
Paolo T ha scritto:korry78 ha scritto:Premetto che di blended ne so praticamente zero e sono assolutamente per i single malt. Ma in una bella serata milanese al Mulligans -in occasione dello scorso MWF- ho avuto la fortuna di provare un vecchio Jameson che era sublime!
Questi i miei 2 cents, attendiamo pareri più qualificati.

Korry quel Jameson era veramente spettacolare...
Per me è stata una rivelazione!

Iscritto il
mar gen 21, 2014 2:40 pm
puoi miscelare anche whisky a gradazione diversa, il suggerimento di Hal secondo me è ok, ti fai il calcolo della gradazione finale e abbassi un po' per portare a 43.
Ovviamente mettere dei gradazione piena con dei 40 puo' sbilanciarti troppo in favore dei primi, ma onestamente è talmente una materia complessa che andrei di empirismo
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am