Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Tobacco gio giu 25, 2015 11:09 am
Del Longmorn avevo sentito qualche cinguettio (forse solo per il nostro territorio) ma di Scapa nulla, a voi la notizia (immagino già sarete a conoscenza):

http://wordsofwhisky.com/rumour-mill-lo ... -replaced/

:haker:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Alessandro C gio giu 25, 2015 10:14 pm
Anche a me lo Scapa non dispiace, finale un po' corto , tanto che sto cercando un pieno grado che mi soddisfi maggiormente; il 25 anni 1980 è un sogno... In mancanza una bottiglia del 16 la comprerò
da hobb9 gio lug 16, 2015 3:15 pm
Ciao a tutti (sono nuova ma mi presentero' presto).
Curiosando qui e' li' nel forum mi sono imbattuta in questa notizia di cui non avevo conoscenza. Non conosco il Longmorn 16 ma lo Scapa ce l'ho e non e' la prima bottiglia che mi compro proprio perche', con quel suo sapore cosi' erbato e fresco, non mi dispiace affatto. Non credo che sia un whisky che vende granche', o sbaglio? Non e' cosi' facile da trovare in giro.
da bob sbaly ven lug 17, 2015 8:36 am
http://www.thespiritsbusiness.com/2015/ ... ngle-malt/

Scapa Skiren, il "fratello Caino"...come dice Andrea/Whiskynews...!! :lol: :lol:
Certo che hanno rotto con sti Nas del cas...pio...!!

PS Per chi ha problemi di approvvigionamento di Scapa 16, dalle mie parti lo vendono a 36/38
(non ricordo di preciso... :roll: )

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Paolo T ven lug 17, 2015 9:11 am
hobb9 ha scritto:Ciao a tutti (sono nuova ma mi presentero' presto).
Curiosando qui e' li' nel forum mi sono imbattuta in questa notizia di cui non avevo conoscenza. Non conosco il Longmorn 16 ma lo Scapa ce l'ho e non e' la prima bottiglia che mi compro proprio perche', con quel suo sapore cosi' erbato e fresco, non mi dispiace affatto. Non credo che sia un whisky che vende granche', o sbaglio? Non e' cosi' facile da trovare in giro.


la produzione è abbastanza limitata (se non ricordo male un milione di litri/anno), bisognerebbe capire la politica distributiva di Pernod Ricard..
In Italia il 12 anni lo trovavo abbastanza facilmente (supermercato sotto casa) era un whisky molto fresco e beverino, pericolosamente beverino....

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da korry78 mer lug 22, 2015 5:09 pm
Paolo T ha scritto:
hobb9 ha scritto:Ciao a tutti (sono nuova ma mi presentero' presto).
Curiosando qui e' li' nel forum mi sono imbattuta in questa notizia di cui non avevo conoscenza. Non conosco il Longmorn 16 ma lo Scapa ce l'ho e non e' la prima bottiglia che mi compro proprio perche', con quel suo sapore cosi' erbato e fresco, non mi dispiace affatto. Non credo che sia un whisky che vende granche', o sbaglio? Non e' cosi' facile da trovare in giro.


la produzione è abbastanza limitata (se non ricordo male un milione di litri/anno), bisognerebbe capire la politica distributiva di Pernod Ricard..
In Italia il 12 anni lo trovavo abbastanza facilmente (supermercato sotto casa) era un whisky molto fresco e beverino, pericolosamente beverino....


Trovata una boccia di Scapa 12 in vacanza! :D
Cmq peccato per queste continue emorragie di imbottigliamenti... :picchiatesta:
#AgeMattersMaddeche?

Immagine
Immagine
cron