da davidevilla
ven apr 15, 2016 2:06 pm
SLAINTE a tutti !
Vi leggo da tanto tempo perchè le foto che postate sono stupende...ma soprattutto perchè i vostri commenti sono troppo divertenti !!!
Mi sono deciso solo oggi ad iscrivermi e presentarmi perchè volevo chiedere,
da completo ignorante in materia quale sono io, un consiglio:
cosa posso fare per imparare a riconoscere la data di vendita dell'annata di una bottiglia di single malt? Che suggerimenti potete darmi?
Faccio 2 esempi:
1 vedo in vendita 2 bottiglie di Ardbeg, 10 anni, probabilmente, di due annate diverse, senza date scritte nè altre informazioni particolari: una costa circa 50 euro, l'altra più di 170 euro. Cosa non vedo?
2 Laphroaig 18: una costa 85, l'altra costa 210.
Non mi è capitato solo con questa bottiglia, in molti casi ho visto sul web prezzi molto differenti (oltre 200 euro di differenza): cosa non vede il mio occhio da profano?
Bevo "consapevolemente" solo da qualche mese, e la colpa è tutta di un Laphroaig 10 Q.C. regalatomi da un cliente...che colpo di fulmine! Da lì è stato un viaggio costellato di dram vari "machi" (Laphroaig 10 C. S., Ardbeg 10, Talisker Storm, e l'ineffabile Lagavulin 16!) ma anche più aromatici come il Cardhu, il Tamdhu e il Caol Ila Moch...e se anche per 2 soli shots che ancora me li ricordo (perchè nel mio portafoglio c'è sempre l'eco...) il MACALLAN 25: mamma miaaa!
Concludo dicendo che abito in provincia di Milano, confesso subito a tutti senza vergogna che sono passato ai malti solo di recente, dopo una gioventù "molto inconsapevole" innaffiata da blended, scozzesi sempre, ma di qualità talvolta altro che dubbia: ma chi non ha almeno uno scheletro nell'armadio da nascondere?
Spero di un giorno di conoscervi tutti...magari al prossimo OSPITALETTO W. F. chissà!
Grazie a tutti in anticipo per i vostri consigli...
SLAINTE
Vi leggo da tanto tempo perchè le foto che postate sono stupende...ma soprattutto perchè i vostri commenti sono troppo divertenti !!!
Mi sono deciso solo oggi ad iscrivermi e presentarmi perchè volevo chiedere,
da completo ignorante in materia quale sono io, un consiglio:
cosa posso fare per imparare a riconoscere la data di vendita dell'annata di una bottiglia di single malt? Che suggerimenti potete darmi?
Faccio 2 esempi:
1 vedo in vendita 2 bottiglie di Ardbeg, 10 anni, probabilmente, di due annate diverse, senza date scritte nè altre informazioni particolari: una costa circa 50 euro, l'altra più di 170 euro. Cosa non vedo?
2 Laphroaig 18: una costa 85, l'altra costa 210.
Non mi è capitato solo con questa bottiglia, in molti casi ho visto sul web prezzi molto differenti (oltre 200 euro di differenza): cosa non vede il mio occhio da profano?
Bevo "consapevolemente" solo da qualche mese, e la colpa è tutta di un Laphroaig 10 Q.C. regalatomi da un cliente...che colpo di fulmine! Da lì è stato un viaggio costellato di dram vari "machi" (Laphroaig 10 C. S., Ardbeg 10, Talisker Storm, e l'ineffabile Lagavulin 16!) ma anche più aromatici come il Cardhu, il Tamdhu e il Caol Ila Moch...e se anche per 2 soli shots che ancora me li ricordo (perchè nel mio portafoglio c'è sempre l'eco...) il MACALLAN 25: mamma miaaa!
Concludo dicendo che abito in provincia di Milano, confesso subito a tutti senza vergogna che sono passato ai malti solo di recente, dopo una gioventù "molto inconsapevole" innaffiata da blended, scozzesi sempre, ma di qualità talvolta altro che dubbia: ma chi non ha almeno uno scheletro nell'armadio da nascondere?
Spero di un giorno di conoscervi tutti...magari al prossimo OSPITALETTO W. F. chissà!
Grazie a tutti in anticipo per i vostri consigli...
SLAINTE