da Viandante
mer mar 08, 2017 5:15 pm
Salve,
non bevo alcolici ma adoro lo whisky!
Ok, cerco di spiegarmi con poche parole.
Sono sempre stato affascinato da tutto ciò che ha una storia di passione, competenza, sperimentazione, da tutto ciò che è bello o che sa regalare emozioni e suscitare pensieri.
Che sia un orologio meccanico, una pipa (non fumo, e con questo fanno due punti a mio sfavore temo), un distillato, un libro o quant'altro.
Mi piace da impazzire anche solo l'idea di tenere in mano un bicchiere di whisky e sentirne i profumi mentre sto leggendo un buon libro nella semi oscurità del mio salotto, ascoltando il mio micio ronfare beato sulle ginocchia.
Premesso questo, ho deciso che è giunto il tempo di porre rimedio e cedere all'attrazione che lo whisky ha sempre avuto su di me.
La molla che ha fatto scattare la decisione è stato l'ultimo mio viaggio in Giappone (la mia compagna è giapponese) e più precisamente ad Hokkaido, dove ho scoperto esistere la distilleria di Yoichi. Non ho avuto modo di visitarla in questa occasione ma lo farò certamente nel prossimo futuro.
Dal momento che stavo cercando di individuare una buona bottiglia di whisky per fare un regalo speciale, mi sono comunque interessato ai distillati della Nikka ed il risultato è stato che non ho ancora trovato la bottiglia giusta per il regalo che devo fare ma in salotto ho uno Yoichi 10 yo che sta attendendo il momento nel quale avrò un minimo di conoscenza in più per poterlo aprire e gustare.
Ho letto la storia della distilleria e di Taketsuru san e mi sono innamorato dei suoi distillati prima ancora di averne degustato uno. Logicamente la mia passione per il Giappone e per la sua gente ha fatto la sua parte ma tant'è, anche questo fa parte della somma di emozioni e pensieri che uno whisky deve trasmettermi.
Per adesso studierò la teoria, ho acquistato il mio primo libro sull'argomento (Degustare il Whisky di Lew Bryson), poi passerò alla pratica. Le uniche esperienza che ho in fatto di whisky sono Laphroaig 10, Lagavulin 16, classici distillati da supermercato assaggiati in casa di un parente (il destinatario di quel regalo che sto ancora cercando). Trai due preferisco il Lagavulin e come tipo di gusto mi piace in generale l'aroma fumoso e torbato, cosa che dovrei poter trovare (seppur in maniere molto minore) nello Yoichi 10yo che ho acquistato.
Adesso inizierò lo studio e passerò un bel po' di tempo sul forum a leggere e documentarmi grazie ai vostri spunti e discussioni.
Anche se sono ad un livello più basso del più inesperto di voi, mi piace pensare di essere appena entrato a far parte di una famiglia accomunata da una passione fuori dal comune, non l'alcol ma la ricerca di un'emozione.
Andrea
non bevo alcolici ma adoro lo whisky!
Ok, cerco di spiegarmi con poche parole.
Sono sempre stato affascinato da tutto ciò che ha una storia di passione, competenza, sperimentazione, da tutto ciò che è bello o che sa regalare emozioni e suscitare pensieri.
Che sia un orologio meccanico, una pipa (non fumo, e con questo fanno due punti a mio sfavore temo), un distillato, un libro o quant'altro.
Mi piace da impazzire anche solo l'idea di tenere in mano un bicchiere di whisky e sentirne i profumi mentre sto leggendo un buon libro nella semi oscurità del mio salotto, ascoltando il mio micio ronfare beato sulle ginocchia.
Premesso questo, ho deciso che è giunto il tempo di porre rimedio e cedere all'attrazione che lo whisky ha sempre avuto su di me.
La molla che ha fatto scattare la decisione è stato l'ultimo mio viaggio in Giappone (la mia compagna è giapponese) e più precisamente ad Hokkaido, dove ho scoperto esistere la distilleria di Yoichi. Non ho avuto modo di visitarla in questa occasione ma lo farò certamente nel prossimo futuro.
Dal momento che stavo cercando di individuare una buona bottiglia di whisky per fare un regalo speciale, mi sono comunque interessato ai distillati della Nikka ed il risultato è stato che non ho ancora trovato la bottiglia giusta per il regalo che devo fare ma in salotto ho uno Yoichi 10 yo che sta attendendo il momento nel quale avrò un minimo di conoscenza in più per poterlo aprire e gustare.
Ho letto la storia della distilleria e di Taketsuru san e mi sono innamorato dei suoi distillati prima ancora di averne degustato uno. Logicamente la mia passione per il Giappone e per la sua gente ha fatto la sua parte ma tant'è, anche questo fa parte della somma di emozioni e pensieri che uno whisky deve trasmettermi.
Per adesso studierò la teoria, ho acquistato il mio primo libro sull'argomento (Degustare il Whisky di Lew Bryson), poi passerò alla pratica. Le uniche esperienza che ho in fatto di whisky sono Laphroaig 10, Lagavulin 16, classici distillati da supermercato assaggiati in casa di un parente (il destinatario di quel regalo che sto ancora cercando). Trai due preferisco il Lagavulin e come tipo di gusto mi piace in generale l'aroma fumoso e torbato, cosa che dovrei poter trovare (seppur in maniere molto minore) nello Yoichi 10yo che ho acquistato.
Adesso inizierò lo studio e passerò un bel po' di tempo sul forum a leggere e documentarmi grazie ai vostri spunti e discussioni.
Anche se sono ad un livello più basso del più inesperto di voi, mi piace pensare di essere appena entrato a far parte di una famiglia accomunata da una passione fuori dal comune, non l'alcol ma la ricerca di un'emozione.
Andrea
Ultima modifica di Viandante il gio mar 09, 2017 5:14 pm, modificato 1 volta in totale.
