Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da frenko dom gen 03, 2016 10:52 pm
Temp fa ho assaggiato un jappo molto fruttato sia al naso che al palato ...sto cercando una cosa simile siccome sono alle prime armi prima di buttare decine di euri
da MarcusWeb dom gen 03, 2016 11:37 pm
Nel senso che vorresti ritrovarlo oppure che vuoi comprare un fruttato non necessariamente giapponese?

Trai jappo comunque mi viene in mente il Nikka Yoichi.
da Lorenzo_P dom gen 03, 2016 11:48 pm
Vari jap sono fruttati e ormai su qualsiasi jap butterai via decine di euro dato che i loro prezzi sono schizzati alle stelle :picchiatesta:

Se parliamo di Nikka quello non torbato, floreale e fruttatone è il Miyagikyo (a parte il NAS credo difficilmente ne troverai in giro), mentre lo Yoichi è quello tra il leggermente ed il mediamente torbato.
Poi ci sono i vari NAS sempre by Nikka, Coffey Grain e Coffey malt (entrambi fruttoni/floreali fatti da distillazione ad alambicco ovviamente uno di grano e l'altro di malto) o il Nikka From The Barrel, che è diciamo il loro "cask strenght" facendo 50° e passa.
Poi ci sono i vari Pure malt white/red/black che non ho mai assaggiato che sono dei blend a vari livelli tra le due distillerie citate, quindi alcuni hanno poca se non nulla torba, intermedio e tanta ma non saprei dirti quali (e non li ho mai assaggiati).

Suntory non saprei, purtroppo a parte aver snasato ed assaggiato di sfuggita uno Yamazaki 18, altro non ho mai avuto modo di assaggiare.. almeno ti ricordi la bottiglia? Qualcun altro del forum può darti una mano magari..

MarcusWeb ha scritto:Nel senso che vorresti ritrovarlo oppure che vuoi comprare un fruttato non necessariamente giapponese?

Trai jappo comunque mi viene in mente il Nikka Yoichi.


Che però è torbatello come dicevo sopra..

da MarcusWeb dom gen 03, 2016 11:54 pm
Ah veramente io non ricordo la nota torbata, me lo ricordavo fruttato e basta. Ma l'ho assaggiato parecchio tempo fa e ti vedo ferrato sui giapponesi quindi mi fido.
da frenko lun gen 04, 2016 12:05 am
Probabilmente era un nikka però visti i prezzi dei jappo chiedevo se c era un alternativa da questa parte del globo da alternare al lagavulin...
da MarcusWeb lun gen 04, 2016 12:31 am
Se stai iniziando il Glenlivet 12 lo trovi anche nei centri commerciali (se dalle tue parti non l'hanno sostituito con il più giovane Founders Reserve che non conosco, anche se non credo cambi tantissimo) a poco più di 20 euro. Ed è molto buono e fruttato. Torba zero.
Altrimenti se vuoi provare uno sherried ti consiglio il Glenfarclas.
da Lorenzo_P lun gen 04, 2016 12:45 am
MarcusWeb ha scritto:Ah veramente io non ricordo la nota torbata, me lo ricordavo fruttato e basta. Ma l'ho assaggiato parecchio tempo fa e ti vedo ferrato sui giapponesi quindi mi fido.


Non so il NAS ma come vedi dalla firma di Yoichi 10 ne ho un tot e fidati, è torbato in maniera medio-leggera.. poi sugli altri le conoscenze che ho le ho dette; essere "ferrato" sui jap è ben lungi da me :oops:

frenko ha scritto:Probabilmente era un nikka però visti i prezzi dei jappo chiedevo se c era un alternativa da questa parte del globo da alternare al lagavulin...


uhm non è che è proprio chiaro quello che cerchi.. dal Laga a un simil jap che non sia jap :lollol:

MarcusWeb ha scritto:Se stai iniziando il Glenlivet 12 lo trovi anche nei centri commerciali (se dalle tue parti non l'hanno sostituito con il più giovane Founders Reserve che non conosco, anche se non credo cambi tantissimo) a poco più di 20 euro. Ed è molto buono e fruttato. Torba zero.
Altrimenti se vuoi provare uno sherried ti consiglio il Glenfarclas.


Il Glenlivet 12 salvo rari casi ormai è sparito ed è tutto diventato FR, che se va bene un 3 anni quindi si, cambia e parecchio purtroppo :picchiatesta: . Poi un po' per questione di principio non lo prendo visto che costa uguale al 12 che sostituisce.
Sinceramente se è abituato al Lagavulin non gli consiglierei comunque un Glenlivet 12.

Un jap che si trova ancora e a prezzi umani è il già citato Nikka From The Barrel, visto (fresco di comparsa) anche nei Carrefour a 37€ per 50cl, pur se è un blended malt.

da frenko lun gen 04, 2016 9:06 am
intendevo dire se quel tipo di fruttato era una caratteristica intrinseca dei jappo oppure dipendeva da l'invecchiamento per cui magari esisteva un alternativa scozzese. comunque proverò un nikka e vediamo :)
da Alessandro C lun gen 04, 2016 12:01 pm
I Giappo hanno varie caratteristiche a secondo della distilleria, età, tipo di cask...E' un mondo, come quelli scozzesi, ma con meno distillerie! Quindi , come già detto da altri, se vuoi rimanere sul fruttato stai sul Miyagikyo. Se trovi il 10 o 12 ottimo ma i prezzi...
da MarcusWeb lun gen 04, 2016 12:15 pm
Lorenzo_P ha scritto:Il Glenlivet 12 salvo rari casi ormai è sparito ed è tutto diventato FR, che se va bene un 3 anni quindi si, cambia e parecchio purtroppo :picchiatesta: . Poi un po' per questione di principio non lo prendo visto che costa uguale al 12 che sostituisce.
Sinceramente se è abituato al Lagavulin non gli consiglierei comunque un Glenlivet 12.

:shock: :shock: :shock: 3 anni? Che scandalo! A sto punto conviene comprare gli ultimi 12 disponibili su web o buttarsi su altro.

Alessandro C ha scritto:I Giappo hanno varie caratteristiche a secondo della distilleria, età, tipo di cask...E' un mondo, come quelli scozzesi, ma con meno distillerie! Quindi , come già detto da altri, se vuoi rimanere sul fruttato stai sul Miyagikyo. Se trovi il 10 o 12 ottimo ma i prezzi...

Si beh i giapponesi sono interessanti ma al costo di alcuni 12 anni mi ci compro uno scozzese cask strength invecchiato 17-20 anni.......motivo per cui i giappo li ho assaggiati in giro senza mai comprarmene uno.
cron