Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da AlbertHerring gio mar 09, 2017 12:11 am
bob sbaly ha scritto:PS Daily dram?...What's "daily dram"?..I don't know "daily dram"!!!...Cosa c'è di sbagliato ad utilizzare un Talisker 25 Cs come daily dram?... ;) :] :D


Diciamo che, per chi come me non se lo può permettere, come daily dram, magari, si va un po' più sul conforto di un whisky facilmente reperibile e pagabile con un solo rene :D Ad avere soldi a sufficienza, e chi ti dà torto ;) :slainte:

da Lorenzo_P gio mar 09, 2017 12:12 am
bob sbaly ha scritto:Il "problema" di Caol Ila non è il 12 (un buon prodotto standard, che può piacere sia agli amanti della
torba che agli "altri", ma secondo me - non avertene a male, Lorenzo!...- forse il meno "caratteristico"
tra i malti di Islay...), ma tutti gli altri: ultimamente ho avuto modo di provarne innumerevoli espressioni,
(OB e IB, peated e unpeated), e...por## vac## ne avessi trovato uno meno che buono!!! :shock:
Distilleria secondo me decisamente sottostimata (anche pensando alla produzione in procinto di
aumentare ancora...), magari paragonandone i prodotti a quelli recenti di distillerie delle stessa
proprietà!!!..

PS qualsiasi riferimento a distillerie il cui nome comincia con "Tal" e finisce con "ker" è decisamente
voluta!!!... 8-)


Non penso nulla di diverso caro :ok: (anche se casomai ne annunciassero la rimozione dal mercato, parte comunque la cassa da 6. Almeno :1hahaha: )

da bob sbaly gio mar 09, 2017 12:15 am
AlbertHerring ha scritto:
bob sbaly ha scritto:PS Daily dram?...What's "daily dram"?..I don't know "daily dram"!!!...Cosa c'è di sbagliato ad utilizzare un Talisker 25 Cs come daily dram?... ;) :] :D

Diciamo che, per chi come me non se lo può permettere, come daily dram, magari, si va un po' più sul conforto di un whisky facilmente reperibile e pagabile con un solo rene :D Ad avere soldi a sufficienza, e chi ti dà torto ;) :slainte:


Infatti dicevo solo per dire...e riderci sopra...!!!
Il Tali 25 cs non cel'ho: quello che ho trovato a 175 euri...l'ho preso per un altro...!!! :oops: :lol:

Comunque il tutto stava a significare che io la distinzione tra daily e non daily non la faccio: quando
ho voglia di bere un whisky, lo bevo... e fine!!! Non è che mi piaccia bere la stessa cosa più di
due volte di seguito, eh!!!... ;)

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da AlbertHerring gio mar 09, 2017 12:21 am
Un'ultima cosa a proposito del Glenmorangie, da parte mia.
Come dicevo tempo fa, mi è stato consigliato come entry level. Eppure qualcosa mi ha disturbato e ho trovato più immediata la torba. Lo so, sono strano, ma quello che metto in discussione è proprio il fatto che il Glenmorangie sia un whisky "facile" (citazione dotta, eh) e, nell'intenzione del mio enotecaro di fiducia, un must. Io sto trovando l'Oban 14 molto più morbido e easy (anche se comincio a intravedere le anime molteplici di cui ho letto in giro) e, adesso che ho aperto il Talisker 10, trovo quest'ultimoo ancora più adeguato a quel che mi aspettavo e cercavo. Oggi, poi, ho comprato il Laga 16, ma quello per ora me lo tengo da parte come un cimelio. Provo ad andare avanti con gli altri già aperti :)
:slainte: :slainte: :slainte:

da bob sbaly gio mar 09, 2017 12:35 am
AlbertHerring ha scritto:Un'ultima cosa a proposito del Glenmorangie, da parte mia.
Come dicevo tempo fa, mi è stato consigliato come entry level. Eppure qualcosa mi ha disturbato e ho trovato più immediata la torba. Lo so, sono strano, ma quello che metto in discussione è proprio il fatto che il Glenmorangie sia un whisky "facile" (citazione dotta, eh) e, nell'intenzione del mio enotecaro di fiducia, un must. Io sto trovando l'Oban 14 molto più morbido e easy (anche se comincio a intravedere le anime molteplici di cui ho letto in giro) e, adesso che ho aperto il Talisker 10, trovo quest'ultimoo ancora più adeguato a quel che mi aspettavo e cercavo. Oggi, poi, ho comprato il Laga 16, ma quello per ora me lo tengo da parte come un cimelio. Provo ad andare avanti con gli altri già aperti :)
:slainte: :slainte: :slainte:


Chiaramente sei stato preso dal lato...torbato della vita ( :lol: ), e da lì parti per giudicare il resto...!!
Quindi, se in effetti Talisker è decisamente più..diciamo "soft" dei torbatoni di Islay, Morangie
diventa più difficile proprio perchè non presenta quella nota fenolica che ti fa al momento da faro!...
Senza un punto di riferimento è difficile navigare nel mare di aromi e sapori che puoi trovare
nei vari malti!!!...
Ma datti tempo: all'inizio ero anch'io come te; ma poi, col tempo e l'esperienza.... ;) ;) ;)

PS Dovresti provare, il Glenlivet Nadurra 16 (per gli unpeated ex-bourbon) ed il Glendronach 15
(per gli ex-sherry), e poi riprendiamo la discussione!!!... :]
Lo so, ormai sono difficili da reperire... ma ci sono sempre i sample... :ok:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da AlbertHerring gio mar 09, 2017 12:43 am
bob sbaly ha scritto:Dovresti provare, il Glenlivet Nadurra 16 (per gli unpeated ex-bourbon) ed il Glendronach 15 (per gli ex-sherry), e poi riprendiamo la discussione!!!... :]
LO so, ormai sono difficili da reperire... ma ci sono sempre i sample... :ok:
l

Hai fatto benissimo a darmi questi suggerimenti: erano quelli che avrei chiesto anche io di qui a poco :) Conoscendo i miei gusti vinicoli, mi sa che proverò il Glendronach 15 e riprenderò volentieri la discussione! :)
Però, forse, al momento è più utile che io sondi il mio gusto e che vada a fondo (a casa) con ciò che ho scelto, anche a costo di annoiarmi (lo dico perché so quanto - male - io sia fatto).
Detto questo, non chiedermi perché (lato emotivo, credo), al momento sono attratto idealmente dagli irlandesi - e inutile dire che guardo con cupidigia il Connemara, ma resisterò alla tentazione, giuro! Mi sa che domani un goccetto di Jameson alla mia degustazione con i colleghi di corso me lo faccio :)

da Lorenzo_P gio mar 09, 2017 12:48 am
AlbertHerring ha scritto:
bob sbaly ha scritto:Dovresti provare, il Glenlivet Nadurra 16 (per gli unpeated ex-bourbon) ed il Glendronach 15 (per gli ex-sherry), e poi riprendiamo la discussione!!!... :]
LO so, ormai sono difficili da reperire... ma ci sono sempre i sample... :ok:
l

Hai fatto benissimo a darmi questi suggerimenti: erano quelli che avrei chiesto anche io di qui a poco :) Conoscendo i miei gusti vinicoli, mi sa che proverò il Glendronach 15 e riprenderò volentieri la discussione! :)
Però, forse, al momento è più utile che io sondi il mio gusto e che vada a fondo (a casa) con ciò che ho scelto, anche a costo di annoiarmi (lo dico perché so quanto - male - io sia fatto).
Detto questo, non chiedermi perché (lato emotivo, credo), al momento sono attratto idealmente dagli irlandesi - e inutile dire che guardo con cupidigia il Connemara, ma resisterò alla tentazione, giuro! Mi sa che domani un goccetto di Jameson alla mia degustazione con i colleghi di corso me lo faccio :)


Oltre ai citati Nàdurra (non guardare la firma) e Dronach 15, se proprio vuoi farti del male con gli Irish.. Redbreas 12. O ancora meglio il 12 CS. Spettacolo (ma niente torba).

Comunque questo è perduto ragazzi è in accumulo compulsivo! :1hahaha:
Ultima modifica di Lorenzo_P il gio mar 09, 2017 10:09 am, modificato 1 volta in totale.

da Biscolino gio mar 09, 2017 10:55 am
Lorenzo_P ha scritto:Comunque questo è perduto ragazzi è in accumulo compulsivo! :1hahaha:

Immagine

Missione compiuta, sotto un altro!!

Immagine
da Tobacco gio mar 09, 2017 11:16 am
Lorenzo_P ha scritto: Comunque questo è perduto ragazzi è in accumulo compulisivo! :1hahaha:



Immagine
Immagine
Immagine

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine