AlbertHerring ha scritto:Un'ultima cosa a proposito del Glenmorangie, da parte mia.
Come dicevo tempo fa, mi è stato consigliato come entry level. Eppure qualcosa mi ha disturbato e ho trovato più immediata la torba. Lo so, sono strano, ma quello che metto in discussione è proprio il fatto che il Glenmorangie sia un whisky "facile" (citazione dotta, eh) e, nell'intenzione del mio enotecaro di fiducia, un must. Io sto trovando l'Oban 14 molto più morbido e easy (anche se comincio a intravedere le anime molteplici di cui ho letto in giro) e, adesso che ho aperto il Talisker 10, trovo quest'ultimoo ancora più adeguato a quel che mi aspettavo e cercavo. Oggi, poi, ho comprato il Laga 16, ma quello per ora me lo tengo da parte come un cimelio. Provo ad andare avanti con gli altri già aperti

Chiaramente sei stato preso dal lato...torbato della vita (

), e da lì parti per giudicare il resto...!!
Quindi, se in effetti Talisker è decisamente più..diciamo "soft" dei torbatoni di Islay, Morangie
diventa più difficile proprio perchè non presenta quella nota fenolica che ti fa al momento da faro!...
Senza un punto di riferimento è difficile navigare nel mare di aromi e sapori che puoi trovare
nei vari malti!!!...
Ma datti tempo: all'inizio ero anch'io come te; ma poi, col tempo e l'esperienza....
PS Dovresti provare, il Glenlivet Nadurra 16 (per gli unpeated ex-bourbon) ed il Glendronach 15
(per gli ex-sherry), e poi riprendiamo la discussione!!!...
Lo so, ormai sono difficili da reperire... ma ci sono sempre i sample...
