da I love Laphroaig
lun gen 18, 2010 10:01 am
Fate il Reply a questo post per inserire le vs note di degustazione del Laphroaig 10yo standard, quello al 40% di gradazione alcolica
zanzacris79 ha scritto: per me il 40% di alcol è azzeccato
zanzacris79 ha scritto: manca un retrogusto marcato e la persistenza è corta, a differenza di altri prodotti dell'isola.
zanzacris79 ha scritto:Ieri sera, San Valentino, torno a casa e mia moglie mi ha fatto trovare sul tavolo una graditissima bottiglia di Laphroaig 10y.
zanzacris79 ha scritto:Era un pò che volevo prenderlo visto che era stato l'artefice della mia passione per il whisky anni e anni fa.
zanzacris79 ha scritto:Più o meno erano 2 anni che non lo bevevo e quindi dopo cena l'ho provato.
Ora, non tento una degustazione perchè non ne sarei in grado ma riassumendo cosa posso dire:
- buonissimo al naso, non troppo violento oserei dire delicato, la torba è presente ed anche una leggera nota affumicata.
- al palato è morbido e per me il 40% di alcol è azzeccato.
- manca un retrogusto marcato e la persistenza è corta, a differenza di altri prodotti dell'isola.
zanzacris79 ha scritto:In conclusione si riconferma un buon prodotto, visto anche il prezzo, che apprezzavo e che apprezzo ancora.
zanzacris79 ha scritto:Degustato in un mini-bicchiere da cognac. Diciamo circa la metà che a parer mio si sposa bene con qualsiasi distillato, ben stretto verso il naso e con una pancia non esagerata. E' il bicchiere che viene venduto assieme ai decanter con la grappa Mazzetti d'Altavilla (la serie dei pittori).
zanzacris79 ha scritto:Perdonate la pochezza nella descrizione ma sono un non esperto e quindi prima di sparare cretinate azzardando accostamenti tra i sentori del whisky ed il cibo aspetto di studiare ancora un pochino
zanzacris79 ha scritto:Gli altri prodotti di casa Laphroaig non li ho provati ed è un pò che punto il Quarter cask ed il Triple Wood ma non riesco a trovarli.
zanzacris79 ha scritto:Eccomi di nuovo a scrivere dopo alcuni mesi.
Seguendo il suggerimento ho messo la bottiglia di Laphroaig in frigo e devo dire che ci guadagna tantissimo.
Ottimo, anzi di +.
Freddo e lasciato nel bicchiere sembra di altra pasta.
zanzacris79 ha scritto:Ora avendo trovato il Quarter Cask, cosa mi devo aspettare?
E' tanto diverso dal classico 10 y.?
I love Laphroaig ha scritto:Ma siccome è più giovane del 10 anni, la torba è a manetta.