Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da andreaget mar mar 26, 2013 12:21 pm
ciao a tutti, ieri sera ho partecipato alla mia prima degustazione organizzata da birra + al pigneto con il single malt club di Roma. E' stata una degustazione pensata per neofiti, è stato spiegato il processo di produzione e abbiamo provato 5 whisky.
i whisky proposti sono stati (le mie tasting note sono molto spartane vista l'ignoranza :D ):
glen grant 5, qui ho sentito un aroma floreale e mela verde, come detto dal relatore vale quanto lo si paga,
the glenlivet 12, qui ho sentito la nocciola e anche un po' di agrumato
glen grant 16, mi è sembrato molto legnoso e ho sentito la vaniglia
glenmorangie 18,
per finire il bowmore darkest, già provato precedentemente ed è stato ottimo per chiudere, ho sentito la torba vista la zona di produzione, frutta matura.
alla fine mi è piaciuto molto il glenlivet 12, gusti personali, e visto il prezzo penso che una bottiglia la comprerò.
da angelshare mar mar 26, 2013 2:19 pm
Andrea, oramai ci sei dentro fino al collo
Il Glenlivet 12 penso sia un ottimo "daily dram" a un giusto prezzo, se poi ti piace non ci sono discussioni. La partenza graduale è la cosa migliore.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 mar mar 26, 2013 4:29 pm
...tra quelli che hai bevuto, preferisco il Glenmorangie 18y...

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare mar mar 26, 2013 5:36 pm
marco77 ha scritto:...tra quelli che hai bevuto, preferisco il Glenmorangie 18y...

stiamo parlando di un prodotto di categoria superiore, anche di prezzo. Marchino sei il solito "sbragaverze"

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da andreaget mar mar 26, 2013 5:58 pm
marco77 ha scritto:...tra quelli che hai bevuto, preferisco il Glenmorangie 18y...

É fantastico, così come il bowmore, ma le mie tasche si possono permettere il glenlivet ;)
da marco77 mar mar 26, 2013 6:31 pm
...mica ho parlato di prezzi... E cmq non ho nulla contro Glenlivet 12 & 18!

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da marco77 mer mar 27, 2013 9:12 am
andreafranco ha scritto:Glenlivet mi pare stia facendo bene su tutti i fronti, no?

Direi proprio di sì! :ok:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da andreaget mer mar 27, 2013 4:10 pm
I love Laphroaig ha scritto:prima degustazione di whisky? e pensare che sino a pochi anni fa si doveva fare una cerimonia di iniziazione stile massonica ... per fortuna che i tempi sono cambiati. convivialità !

Propaganda whisky, il ruolo di licio gelli era il tuo o di Davide Ahahah
angelshare ha scritto: La partenza graduale è la cosa migliore.

Non voglio fare lo stesso errore fatto 3 anni fa con la birra, bere i primi mesi solo ipa extra luppolate e solo mesi dopo provare le weisse o le belgian Ale.
cron