da
gallus
lun gen 13, 2014 8:32 pm
bene, la transazione mi piace e credo che per Laphroaig sia una buona soluzione. I giapponesi mi pare abbiano fatto un ottimo lavoro con Bowmore. Laphroaig non é in crisi come la vecchia Bowmore del 1994, credo che l'ottima politica di scelta di botti di Bowmore beneficierà Laphroaig che punta quasi esclusivamente sulle botti di bourbon americane.
vedremo se dal punto di vista organizzativo sull'isola ci saranno delle conseguenze, visto che é Bowmore a comperare credo comanderanno loro. Non credo che a livello di distillery managers cambierà qualcosa, sono pesci piccoli, é ai piani alti che si saranno grossi cambiamenti.
Comunque la forza di Laphroaig negli USA é un passo avanti importante per Suntory. L'acquisto di Beam porterà una importante espansione del gruppo Suntory negli USA.
16 miliardi di dollari sono tanti soldi, il premio pagato di 25% sulla chiusura di venerdì indica comunque che un'asta probabilmente c'é stata.
Claudio abbiamo fatto l'ultima cena con Laphroaig non nelle mani di Bowmore! un evento storico.