da Tobacco
ven mar 28, 2014 3:11 pm
La prima cosa che senti dire è che un Whisky o un distillato in generale non è come il vino, non matura ulteriormente in bottiglia.
Da buon neofita mi chiedo se questo può risultare vero o se è un mito da sfatare (o da sfatare in parte).
Mettiamo il caso di un distillato del 1970 e imbottigliato nel 1980, un 10 yo insomma, questa bottiglia viene aperta oggi, non è cambiato proprio nulla a distanza di 30 anni? sicuramente un non so che di odore di chiuso (non per forza malvagio) c'è ma per il resto?
Mi piacerebbe sapere come la pensate voi tutti, dal mega tecnico del distillato al semplice bevitore come me.
Un saluto
Tob.
p.s.: spero sia la sezione giusta!
Da buon neofita mi chiedo se questo può risultare vero o se è un mito da sfatare (o da sfatare in parte).
Mettiamo il caso di un distillato del 1970 e imbottigliato nel 1980, un 10 yo insomma, questa bottiglia viene aperta oggi, non è cambiato proprio nulla a distanza di 30 anni? sicuramente un non so che di odore di chiuso (non per forza malvagio) c'è ma per il resto?
Mi piacerebbe sapere come la pensate voi tutti, dal mega tecnico del distillato al semplice bevitore come me.
Un saluto
Tob.
p.s.: spero sia la sezione giusta!
