Ahi ahi, Lorenzo!!!..Proprio tu, un Glenlivet-fan, mi caschi sui cask...ehm, sulle caratteristiche
tecniche di alcune espressioni!!!...
1 - Il 12, come dice il sito ufficiale, è un mix di whisky maturati in "american and european oak"...
Secondo le mie fonti, una piccolissima parte (tipo 1%) in ex-sherry...
2 - Il 15 (penso ti riferisca al "french Oak Reserve", no?...) non è un semplice vatting di whisky
maturati in legni diversi, ma di una parte (2/3) maturata semplicemente 3 anni più del 12,
mentre 1/3 è "finished" in botti vergini di rovere francese della regione del Limousin (famosa per le
botti in cui si invecchia il brandy e svariati vini, anche italiani...)!!!...Da qui il nome "Reserve": perchè
non tutto in whisky è "finished"...!!!
L'Aberlour A'bunadh è un "full sherry (oloroso) matured" NAS, quindi sicuramente con una
percentuale di whisky giovane (dipende poi dai batch...), mentre gli altri del core range (10-12-16-18)
sono "double cask matured"...!!!
Anche per me il 18 è piuttosto deboluccio (preferisco il 12...

), ma se volete un sherry monster
Aberlour veramente notevole (e questo lo dico a tutti...), aspettate che apro il single cask 16
"fill your own" che mi sono beccato in distilleria: ad ora il miglior sherried che ho assaggiato,
veramente fantastico...!! (vi prometto dei sample...!!!
![felice :]](./images/smilies/allegro.gif)
)...E lo dico io che sono fanatico dei Dronach...
PS Del Nàdurra Olo ho riassaggiato il sample (credevo di non averlo preso...

), e confermo
la mia impressione: ha il suo perchè, si, ma è spentarello...tanto che preferisco il Dronach 12...!!!
