Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Altair80 dom gen 03, 2016 10:15 pm
Ah non sapevo che il 18 Glenlivet fosse invecchiato in botti di sherry. Comunque adesso che ho iniziato con i Cask Strenght sono entrato in un vortice da cui è difficile uscire. Sono ansioso di provare il Nadurra.
Poi anche questo 1991 18 anni sembra interessante. In futuro vedrò di testarlo.
da Lorenzo_P dom gen 03, 2016 10:41 pm
Altair80 ha scritto:Ah non sapevo che il 18 Glenlivet fosse invecchiato in botti di sherry. Comunque adesso che ho iniziato con i Cask Strenght sono entrato in un vortice da cui è difficile uscire. Sono ansioso di provare il Nadurra.
Poi anche questo 1991 18 anni sembra interessante. In futuro vedrò di testarlo.


*contiene quella percentuale di invecchiato in sherry (è un "vatted" come lo è il 15 che è un vatted di botti di rovere tradizionale -penso ex bourbon- e botti di rovere francese).

da bob sbaly lun gen 04, 2016 2:05 am
Ahi ahi, Lorenzo!!!..Proprio tu, un Glenlivet-fan, mi caschi sui cask...ehm, sulle caratteristiche
tecniche di alcune espressioni!!!... :shock:
1 - Il 12, come dice il sito ufficiale, è un mix di whisky maturati in "american and european oak"...
Secondo le mie fonti, una piccolissima parte (tipo 1%) in ex-sherry...
2 - Il 15 (penso ti riferisca al "french Oak Reserve", no?...) non è un semplice vatting di whisky
maturati in legni diversi, ma di una parte (2/3) maturata semplicemente 3 anni più del 12,
mentre 1/3 è "finished" in botti vergini di rovere francese della regione del Limousin (famosa per le
botti in cui si invecchia il brandy e svariati vini, anche italiani...)!!!...Da qui il nome "Reserve": perchè
non tutto in whisky è "finished"...!!!

L'Aberlour A'bunadh è un "full sherry (oloroso) matured" NAS, quindi sicuramente con una
percentuale di whisky giovane (dipende poi dai batch...), mentre gli altri del core range (10-12-16-18)
sono "double cask matured"...!!!
Anche per me il 18 è piuttosto deboluccio (preferisco il 12... :? ), ma se volete un sherry monster
Aberlour veramente notevole (e questo lo dico a tutti...), aspettate che apro il single cask 16
"fill your own" che mi sono beccato in distilleria: ad ora il miglior sherried che ho assaggiato,
veramente fantastico...!! (vi prometto dei sample...!!! :] )...E lo dico io che sono fanatico dei Dronach...

PS Del Nàdurra Olo ho riassaggiato il sample (credevo di non averlo preso... :oops: ), e confermo
la mia impressione: ha il suo perchè, si, ma è spentarello...tanto che preferisco il Dronach 12...!!!

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da antonio lun gen 04, 2016 10:19 am
Anche a me il nadurra olo non è piaciuto molto.
da Lorenzo_P lun gen 04, 2016 12:15 pm
Nàdurra olo più che spento lo definirei giovane.. Mentre trovo spento proprio il Dronach 12 :? Perlomeno, al naso è buono ma al palato non c'è che un ricordo del naso..

Cmq chiarimento bob se 2/3 è un 15 anni e 1/3 è 12 penso rifinito 3 anni in botti francesi.. Sempre vatted è, o no? Nel senso non hanno preso tutta la parte da una botte e l'hanno rifinita in un'altra , sempre 'assemblato' è :oops:

da Mao11 lun gen 04, 2016 2:05 pm
Tra Nadurra 16 e Triumph, io andrei su 16 senza dubbi: pur avendo % maggiore l'ho trovato più godibile, rotondo e meno pungente e grezzo.
Oloroso l'ho trovato anche io un po' evanescente. Questione di aspettativa forse.

Su Benromach 10 43% e 10 CS: avendo il 43% ed apprezzandolo un sacco ero convinto di rimanere estasiato dal CS: non è stato così, il grado secondo me sottolinea alcuni aromi (torba e ciliegia sotto spirito soprattutto) a scapito di rotondità ed equilibrio. Quindi la metterei su una questione di prezzo, il CS può essere sempre diluito a piacere.

Come dice Bob, l'A'bunadh è una vera bomba, negli altri double matured lo sherry non è poi così incisivo: si sente ma non li sceglierei specificatamente per quello.

Ho assaggiato Benriach 15 PX finish velocemente, direi che è abbastanza presente anche qui a fare da contorno a note burrose e di caramello, banana matura un po' di spezia/noce moscata.

Immagine
da hobb9 lun gen 04, 2016 3:25 pm
Appena ho letto la domanda di Altair a me e' venuto in mente (perche' presente tra i pochi whisky che ho), il Tamdhu Batch Strenght, che mi hanno regalato per il mio compleanno.
A me piace molto. Che ne pensate? Molto sherry ovviamente (tutto maturato in botti ex-sherry first fill)!
da bob sbaly lun gen 04, 2016 7:22 pm
Lorenzo_P ha scritto:Nàdurra olo più che spento lo definirei giovane.. Mentre trovo spento proprio il Dronach 12 :? Perlomeno, al naso è buono ma al palato non c'è che un ricordo del naso..

Cmq chiarimento bob se 2/3 è un 15 anni e 1/3 è 12 penso rifinito 3 anni in botti francesi.. Sempre vatted è, o no? Nel senso non hanno preso tutta la parte da una botte e l'hanno rifinita in un'altra , sempre 'assemblato' è :oops:


...Ecco, su Nàdurra Olo e Glendro 12 proprio qui sta il punto: a parte il fatto che è praticamente
un entry level (vabbè, adesso c'è l'8... :roll: ), quel che mi piace del Glendro è proprio la giovinezza,
sentire il malto ruvido ed immaturo fare a pugni con la morbidezza dello sherry (mi vengono in
mente le onomatopee dei fumetti:.. fizz, snarl, grrr... :mrgreen: ), al contrario dell'equilibratissimo
15 e nonostante la bassa gradazione alcoolica...!!!
Il Nàdurra, invece....sembra piu vecchio: tutto bello bilanciato, morbidoso, senza grinta...!!! Forse
anch'io mi aspettavo di più!!!...Forse bisognerebbe assaggiare quello a gradazione piena...!!! :S
...Ma naturalmente è questione di gusti...!!!

Non volevo assolutamente dire che il 15 non è un vatting (tutti i whisky che non sono single cask
sono "vattings" di spiriti maturati in botti e di un'età più o meno diverse...), ma semplicemente
che la parte in rovere francese è "finished"...!!! ;) ;)

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Lorenzo_P lun gen 04, 2016 8:03 pm
hobb9 ha scritto:Appena ho letto la domanda di Altair a me e' venuto in mente (perche' presente tra i pochi whisky che ho), il Tamdhu Batch Strenght, che mi hanno regalato per il mio compleanno.
A me piace molto. Che ne pensate? Molto sherry ovviamente (tutto maturato in botti ex-sherry first fill)!


A me il "nuovo" Tamdhu è piaciuto molto.. ma paradossalmente ho preferito parecchio il 10yo normale che non il CS, non mi chiedere perché. Il 10yo è quanto più si avvicina al malto che garba a me, torbato ma non troppo, relativamente dolce (sherry dolce ma non vinazza) e fruttato/floreale come uno speysider.. e anche se ridotto di gradazione non mi ha perso corpo o comunque non mi manca niente. Dato che è appena tornato sul mercato spero non me lo levino, come "stile" o direi "amalgama di stili" mi ricorda abbastanza lo Yoichi 10 (che in fondo è un po' un Jap che cerca di fare l'islay/highland/speysider).. diciamo E' uno Yoichi da daily ecco. Questo ovviamente per i miei gusti s'intende.

Edit: poi la boccia dei Tamdhu è parecchio stramba e mi piace un tot :lollol:

bob sbaly ha scritto:...Ecco, su Nàdurra Olo e Glendro 12 proprio qui sta il punto: a parte il fatto che è praticamente
un entry level (vabbè, adesso c'è l'8... :roll: ), quel che mi piace del Glendro è proprio la giovinezza,
sentire il malto ruvido ed immaturo fare a pugni con la morbidezza dello sherry (mi vengono in
mente le onomatopee dei fumetti:.. fizz, snarl, grrr... :mrgreen: ), al contrario dell'equilibratissimo
15 e nonostante la bassa gradazione alcoolica...!!!
Il Nàdurra, invece....sembra piu vecchio: tutto bello bilanciato, morbidoso, senza grinta...!!! Forse
anch'io mi aspettavo di più!!!...Forse bisognerebbe assaggiare quello a gradazione piena...!!! :S
...Ma naturalmente è questione di gusti...!!!

Non volevo assolutamente dire che il 15 non è un vatting (tutti i whisky che non sono single cask
sono "vattings" di spiriti maturati in botti e di un'età più o meno diverse...), ma semplicemente
che la parte in rovere francese è "finished"...!!! ;) ;)

:slainte:


Ok, ero io che non ci avevo capito tutto dell'intervento ;). Il Dronach 12 credo sia un'altro da annoverare tra quelli criminalmente ridotti.. l'avessero lasciato almeno ai 48 del 21 probabilmente ne avrei una diversa opinione, come già detto quello che mi frega è proprio il naso.. per il Nàdurra Olo sentendo Angus credo i 60° lo rendano troppo "rough".

EDIT: non ricordavo il Dronach 12 fosse a 46° :?
Ultima modifica di Lorenzo_P il lun gen 04, 2016 9:07 pm, modificato 1 volta in totale.

da Altair80 lun gen 04, 2016 8:19 pm
Lorenzo_P ha scritto:Ok, ero io che non ci avevo capito tutto dell'intervento ;). Il Dronach 12 credo sia un'altro da annoverare tra quelli criminalmente ridotti.. l'avessero lasciato almeno ai 48 del 21 probabilmente ne avrei una diversa opinione, come già detto quello che mi frega è proprio il naso.. per il Nàdurra Olo sentendo Angus credo i 60° lo rendano troppo "rough".


Visto che siamo in tema che ne pensate del dronach 21? Glenfarclas diluisce tutto fino a 43 mentre il dronach 21 è un 48 che non è male. C'è un filo di torba come nel 15?
cron