Gotan ha scritto:E non ci dici su cosa è caduta la scelta?

Beh, avevo due alternative possibili: o prendere un whisky del 1980, ma OB imbottigliato attorno al 1990 per un prezzo abbastanza basso (ho trovato diversi Macduff/Glen Deveron, Knockando e Scapa su Whisky Antique), oppure prendere un IB da 35 anni per una cifra superiore.
Ovviamente il primo caso mi lasciava un po' insoddisfatto, quindi sono andato sul secondo e ho trovato una bottiglia un po' anomala: un Glen Grant/Glenlivet 1980 imbottigliato a febbraio 2016 da Cadenhead (35 anni, a quel tempo GG e Glenlivet si erano unite). E' una bottiglia anomala perché da quella botte ne sono uscite solo 96 con gradazione naturale di 40,5 gradi: si tratta quindi di una botte che ha perso tantissimo e che hanno tirato fino all'ultimo anno utile. In alternativa c'erano due Caol Ila (33 e 36 anni) con gradazione molto più alta e che promettevano di essere molto più corposi e massicci (diciamo dei trentenni molto più tipici), ma questo Glen Grant mi ha incuriosito di più anche per le tasting note che ho trovato in giro (anche se ultimamente sto incontrando un po' troppi GG: qui bisogna cambiare rotta...).
Per fortuna comunque il 1980 è ancora un anno facilmente reperibile in giro: ho trovato tante bottiglie su Whisky Antique e anche tra gli IB ci sono diverse alternative, quindi ho ancora tempo per poterne prendere una seconda in futuro. Magari proprio uno di quei due Caol Ila belli massicci.