Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da bob sbaly ven dic 30, 2016 4:20 pm
Al conto finale, tra regali ed "auto"..
- Bowmore Small batch 40°
- Mortlach 15 G&M 43°
- Aberlour A'bunadh batch 54 60.7°
- Edradour Natural Cask Strenght 1993/2007 Sherry cask n°258 60.1°

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Gotan ven dic 30, 2016 7:28 pm
Sono curioso di sapere cosa pensi del mortlach. È nella mia lista dei desideri

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
da Biscolino dom gen 01, 2017 6:25 pm
Io come previsto sono andato a secco coi regali, quindi mi sono consolato con un Cadenhead Pulteney 22 anni e poi ho aperto il Glen Grant 12y e il 170th con l'idea di fare una degustazione/confronto a tre con il 10y.

Immagine
da AleViola9191 dom gen 01, 2017 6:49 pm
Biscolino ha scritto: ...e poi ho aperto il Glen Grant 12y e il 170th con l'idea di fare una degustazione/confronto a tre con il 10y.

Preparo i pop corn :slainte:
da Biscolino dom gen 01, 2017 8:05 pm
AleViola9191 ha scritto:
Biscolino ha scritto: ...e poi ho aperto il Glen Grant 12y e il 170th con l'idea di fare una degustazione/confronto a tre con il 10y.

Preparo i pop corn :slainte:

Si, arrivo a breve. Un primo giro 12 vs 10 l'ho giá fatto, ma prima di postarlo volevo ripetere il confronto dopo aver lasciato la bottiglia aperta un po'di giorni: al primo tentativo, il 12 mi ha lasciato perplesso, quindi voglio ripassarlo.

Poi ieri é capitato di aprire anche il 170th (e quello mi é piaciuto fin dal primo assaggio), quindi tanto vale buttare dentro tutti e tre per un unico topic.

Immagine
da Biscolino mar gen 10, 2017 10:57 pm
Vale se mi sono giá portato avanti col regalo dell'anno prossimo? Il topic degustazione di Gotan dall'altra parte mi ha convinto e mi sono detto: meglio cercare subito bottiglie del tuo anno prima di diventare cosí vecchio da non potertele permettere..... e infatti, per fortuna, il 1980 é ancora un'annata alla portata delle mie tasche (ho pure ricevuto l'approvazione della consorte, ma ho giocato sporco: é del mio stesso anno, quindi l'ho ingolosita facilmente.....).

Ora non resta che attendere la consegna e poi guardarmela bramoso per i prossimi 12 mesi......

Immagine
da Gotan mer gen 11, 2017 12:08 am
E non ci dici su cosa è caduta la scelta? ;)

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
da Biscolino mer gen 11, 2017 10:32 am
Gotan ha scritto:E non ci dici su cosa è caduta la scelta? ;)

Beh, avevo due alternative possibili: o prendere un whisky del 1980, ma OB imbottigliato attorno al 1990 per un prezzo abbastanza basso (ho trovato diversi Macduff/Glen Deveron, Knockando e Scapa su Whisky Antique), oppure prendere un IB da 35 anni per una cifra superiore.

Ovviamente il primo caso mi lasciava un po' insoddisfatto, quindi sono andato sul secondo e ho trovato una bottiglia un po' anomala: un Glen Grant/Glenlivet 1980 imbottigliato a febbraio 2016 da Cadenhead (35 anni, a quel tempo GG e Glenlivet si erano unite). E' una bottiglia anomala perché da quella botte ne sono uscite solo 96 con gradazione naturale di 40,5 gradi: si tratta quindi di una botte che ha perso tantissimo e che hanno tirato fino all'ultimo anno utile. In alternativa c'erano due Caol Ila (33 e 36 anni) con gradazione molto più alta e che promettevano di essere molto più corposi e massicci (diciamo dei trentenni molto più tipici), ma questo Glen Grant mi ha incuriosito di più anche per le tasting note che ho trovato in giro (anche se ultimamente sto incontrando un po' troppi GG: qui bisogna cambiare rotta...).

Per fortuna comunque il 1980 è ancora un anno facilmente reperibile in giro: ho trovato tante bottiglie su Whisky Antique e anche tra gli IB ci sono diverse alternative, quindi ho ancora tempo per poterne prendere una seconda in futuro. Magari proprio uno di quei due Caol Ila belli massicci.

Immagine
cron