Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da korry78 gio set 17, 2015 12:04 pm
Il whisky spaziale ha un aroma intenso con note fruttate
Si è concluso di recente un esperimento di invecchiamento del malto a bordo della ISS. Il whisky prodotto ha aromi e sapori completamente differenti a quelli dei prodotti realizzati sulla Terra, a causa della microgravità.

Vi piace il whisky dall'aroma intenso? Beh sappiate che quello che è invecchiato nello Spazio ha un sapore tutto particolare, con un misto di gomma, pesce ed erbe affumicate. Non siate curiosi di assaggiarlo perché è solo un esperimento scientifico. In sostanza la domanda che si sono posti alcuni ricercatori ed esperti del settore è: "quale effetto ha la microgravità sugli alcolici?". Per scoprirlo ad agosto 2011 è stato spedito del malto a fermentare sulla ISS, e dopo tre anni è stato riportato sulla Terra per assaggiarlo, perché come sappiamo agli astronauti è severamente vietato "farsi un goccio".

Immagine

Bill Lumsden delle Ardbeg Distillery ha stabilito dopo accurate analisi che la microgravità apporta alcune differenze significative su alcuni valori, soprattutto su aldeidi e chetoni, la cui concentrazione è superiore a quella del malto fermentato sulla Terra, probabilmente anche a causa della maggiore superficie legnosa con cui è stato a contatto il liquido.

Analisi chimiche a parte, la valutazione organolettica ha fatto emergere un profumo intenso con sentori di erbe affumicate, gomma e pesce affumicato, e una curiosa nota profumata floreale, unita a potenti toni legnosi. Il gusto secondo Lumsden è molto concentrato, con note fruttate come prugne, uva passa, e ciliegie, a cui si aggiungono il sentore di torba, quelli di menta piperita, anice, cannella e pancetta affumicata o prosciutto affumicato. Il retrogusto è intenso e lungo, con sentori di legno, erbe affumicate e gomma.

Immagine

Lumsden ha spiegato alla BBC che quando ha assaggiato i campioni arrivati dallo Spazio gli è apparso chiaro che avevano un diverso insieme di sapori rispetto a quelli del whisky che si produce qui sulla terra. Il whisky "spaziale" ha un carattere complesso, e l'esperimento mostra che la microgravità potrebbe "rivelare un lato diverso del whisky", che potrebbe dare origine al potenziale sviluppo di nuovi sapori, e in particolare le nuove varianti del whisky Ardbeg.

Immagine

Per la cronaca questo non è l'unico esperimento di questo genere. Il 25 agosto scorso è stato consegnato sulla ISS un cargo con a bordo del whisky della distilleria giapponese Suntory, per verificare quali cambiamenti intervengono a causa della permanenza in condizioni di microgravità. Secondo gli esperti orientali conservare il whisky in un ambiente simile potrebbe conferirgli un aroma più dolce e più "morbido".

Gli appassionati di whisky cosa ne pensano di questi esperimenti?

http://www.tomshw.it/news/il-whisky-spa ... tate-69805

:x

Immagine
Immagine
da marco77 gio set 17, 2015 1:18 pm
...meglio che non mi esprima... :Censured!: :Censured!:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da korry78 gio set 17, 2015 1:27 pm
Notare il passaggio "...ad agosto 2011 è stato spedito del malto a fermentare sulla ISS, e dopo tre anni è stato riportato sulla Terra per assaggiarlo..."

L'hanno fatto fermentare per 3 anni sulla Stazione Spaziale?
Quindi non l'avevano ancora distillato!
LOL non c'è limite! :hahaha:

Immagine
Immagine
da angelshare gio set 17, 2015 2:21 pm
Comunque mi stupisco che nessuno se ne sia accorto:
- La bottiglia in rilievo del Suntory Kakubin è chiaramente di origine rettiliana
- Ardbeg Alligator, vedi sopra

C'è un piano per invadere la terra con prodotti scadenti.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Negher gio set 17, 2015 2:58 pm
Mamma mia ... queste non me le vorrei sognare la notte.

E comunque GOMBLODDO!!!11!11!11111!!!!

Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.
da Tobacco gio set 17, 2015 3:38 pm
angelshare ha scritto:Comunque mi stupisco che nessuno se ne sia accorto:
- La bottiglia in rilievo del Suntory Kakubin è chiaramente di origine rettiliana
- Ardbeg Alligator, vedi sopra

C'è un piano per invadere la terra con prodotti scadenti.


{inizio OT}
Ho provato a googlare "rettiliani" e bam, un sacco di pagine in merito ma la cosa impressionante è che ci sono blog di persone che ci credono veramente; scrivono post per capire se uno è rettiliano o meno, per capire la pupilla. La razza umana piano piano si estinguerà. :shock:
{fine OT}

Per il resto urlo anch'io GOMBLODDO!!!!

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
cron