da donnied1984
mar giu 04, 2013 1:50 pm

Uploaded with ImageShack.us
Sebbene, da ciò che ho capito, in passato la Glenfarclas non dichiarasse l'età di questo imbottigliamento, con la nuova etichetta viene dichiarato un invecchiamento di 10 anni. Come si evince dal numero, si tratta di un single malt imbottigliato a 60 gradi (corrispondenti appunto al 105 di British Proof) ed ecco le mie umili note:
COLORE: Ramato intenso.
N: Chiari sentori di fichi secchi e uva sultanina, ricorda non poco certi marsala molto invecchiati e non si fatica a riconoscere il rovere.
P: Estremamente setoso e morbido, sentori di caramello, prugne secche e zenzero ma anche frutta candita. Con due gocce d'acqua diventa paradossalmente più spigoloso e pungente ma mantiene comunque lo stesso incantevole gusto. Bocciato in questo caso l'uso dell'acqua (che in alcuni CS apre il bouquet di aromi).
F: Orgia di frutta disidratata con infine il sughero che fa capolino.
GENERALE: Fin'ora lo ritengo il single malt con il miglior rapporto qualità-prezzo in assoluto. Bilanciato nonostante l'importante gradazione può non piacere a tutti per via della preponderanza della frutta secca ma consiglio a tutti di provarlo.
Siamo dalle parti del 90.
Ascolto abbinato: http://www.youtube.com/watch?v=CuMwiIuLMXI