Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
da angelshare dom ott 13, 2013 3:35 pm
Dyego ha scritto:(fortunatamente ne ha abbastanza da poter essere assimilato piacevolmente "in solitaria" - rifacendomi al simpatico sipario di ieri "Facili Vs. Sucks" :D )

È una cosa che possono capire solo i presenti o hai dimenticato qualche pezzo?

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Dyego dom ott 13, 2013 5:41 pm
angelshare ha scritto:
Dyego ha scritto:(fortunatamente ne ha abbastanza da poter essere assimilato piacevolmente "in solitaria" - rifacendomi al simpatico sipario di ieri "Facili Vs. Sucks" :D )

È una cosa che possono capire solo i presenti o hai dimenticato qualche pezzo?


ho decisamente tralasciato qualche pezzo!

riassunto:

Claudio chiede: "Come nascono le vostre tasting notes?"

Facili: "Blablablablablablablbalbablablablabla blablablbal e poi ancora blabla, tenendo conto che blablablabla. Inoltre, è importantissimo per noi assaggiare assieme, perchè vuoi mettere il potere del confronto dialettico, colmiamo gli errori a vicenda, ecc.ecc.
E poi, vuoi mettere bere in compagnia anzichè da soli? E' un altro mondo. Io proprio non capisco quelli che bevono da soli e scrivono tasting notes, lo trovo proprio da sfigati!"

Federico (WhiskySucks): "Mah, veramente io.... :oops: "


(mi son permesso di modificare forma e contenuto, a beneficio della chiarezza)

:)
da Betty dom ott 13, 2013 5:47 pm
Eccomi cosa dire.... avete già detto tutto voi, unici e grandi come sempre.
Io sono ancora a zonzo ( devo smaltire un pò di whiskyo e tanto cibo!!!!!) E' stato un pomeriggio/sera all'insegna di amicizia di divertimento di cultura con gente che come me condividono (purtroppo) questa passione. I FACILI???????? grande rivelazione anche se avevano a detta da loro ...... preparato poco..... e meno male!!!!!! Eccellenti e all'altezza di tanti e tanti che sanno..... ( ragazzi occhio alle suole e anche ai sovratacchi!!!!!) spalleggiati dal mitico Claudione e dal grande amico e maestro Giorgio, qui scusatemi ma sapete che sono troppo di parte.... vi voglio ringraziare personalmente per l'accoglienza e la stima dimostrata a questa grande PERSONA che anche in questa occasione con il suo SAPERE ci ha regalato fra le rime tante e tante chicche, trascinarlo li è stato un po un'impresa e voi tutti lo sapete bene ma alla fine ce l'abbiamo fatta, ho rivisto un Giorgio contento e felice fra le persone che stima a parlare del suo GRANDE WHISKY, mi sento di urlare a nome di tutti " GRAZIE GIO! ".
Dram eccelletti a mio modesto e ignorante parere 10 e lode al Rosebank 15 Zenith ho bevuto il mio quello di Paolo e l'ultimo sorso di Gio :wowo!!: il resto tutto eccellente eccetto Octomore per me torba pura.
Grazie a chi a parole sue ci ha erudito sulla distilleria Morlach e il suo ciclo di produzione ( è stato motivo di grande discussione ) ma Claudio come sempre con il suo intervento ha fatto in modo che in tanti stanotte dormissero senza TARLO!!!! :lollol: Scherzo una chicca in più grazie Claudio come dico sempre c'è sempre tanto da imparare. :aa:
Un ringraziamento particolare e sentito all'amico Lago per la meravigliosa focaccia ligure e qui spenderò due righe in merito.
Dunque tutti ma proprio tutti " se la sono magnata a denti doppi :lol: ..... ma l'unica a essere stata immortalata da Claudione sono stato IO come mai???????? " grazie Riky era buonissima!
Terziottttt ci se mancato tanto tantissimissimo ( ma ti abbiamo tenuto le boccette promesse!!!!!!!!!!!) :aa: :aa:
Cosa aggiungere ancora se non ancora GRAZIE A TUTTI e ..... alla prossima!!!!!!
Con affetto
Betty
Allegati
DSCN6141.jpg
DSCN6141.jpg (137.94 KiB) Osservato 3752 volte
da angus67 dom ott 13, 2013 9:14 pm
Visto che mi ritrovo tra gli ultimi a commentare la degustazione “Facile” non sarò prolisso.
Ringraziamenti dovuti e meritati ai “Facili” autori di una notevole selezione di bottiglie di non “facile” reperibilità e di cui molti (me compreso) avevano solo sentito parlare. :ok: :ok:
Monica ottima padrona di casa sempre gentile e disponibile. :clap: :clap:
Tralascio volontariamente tutti noi del forum (siamo un gran bel gruppo e siamo grandi !!) :slainte: :slainte: , mi limito a menzionare la Betty e con lei chiaramente Max e Bond.
Senza parole veramente per la presenza di Giorgio ( cit. calcistica: fuoriclasse assoluto) che ultimamente ci stà seguendo sempre più e ci regala momenti irripetibili con le sue conoscenze e umanità. :aa: :aa:
Adesso sotto con la prossima !!!

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da Paolo T lun ott 14, 2013 9:17 am
in questo lunedì lavorativo mi piace ricordare sabato pomeriggio... le cose buone che sono state bevute (e mangiate) e soprattutto le splendide persone presenti!

un grazie speciale ai facili e a Giorgio!

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da whiskyfacile lun ott 14, 2013 10:41 am
Cari tutti, per ultimi arriviamo anche noi a dirvi GRAZIE!
Grazie a tutti: grazie a tutti quanti sono venuti al tasting, la maggior parte erano facce note (i soliti beoni insomma, non vi nomineremo, tanto sapete chi siete) che abbiamo ritrovato con gioia, così come con gioia abbiamo conosciuto nuovi amici che magari avevamo solo 'sentito' per vie virtuali; grazie agli assenti, che nonostante l'assenza si son fatti sentire (pensiamo a Max, naturalmente, che ci ha regalato la possibilità di riassaggiare una bottiglia splendida e con cui ogni giorno di più contraiamo un debito umano sempre maggiore; e a Davide, che sentendosi solo telefonava alla Betty ogni cinque minuti: Davide, abbiamo le tue boccette!); grazie alla Betty, che è stata latrice del Glendronach e che ci ha aiutato nei momenti di 'difficoltà'; difficoltà che non avremmo superato senza Claudio (grandissimo!), che a un certo punto Jacopo ha incalzato, scassandogli i :Censured!: ogni tre secondi parlando (cercando di parlare, per lo meno...) degli alambicchi di Mortlach: quindi scusaci Claudio!, e grazie infinite; grazie a Monica e a Filippo, splendidi padroni di casa con cui speriamo presto di poter replicare (ma qualcosa in pentola bolle già, state pronti); infine, grazie a Giorgio D'Ambrosio, che ci ha regalato le consuete chicche (su Glenronach, ad esempio, e sull'Octomore) che solo una persona con la sua esperienza e il suo cuore poteva portarci, e che alla fine ha speso solo belle parole per noi.
Per noi è stata la prima volta ed è senz'altro stato emozionante, e ci scusiamo se è stata una degustazione un po' poco preparata e un po' 'discontinua' (alcuni ci hanno detto, ad esempio, che abbiamo dato varie cose un po' troppo per scontate, oppure che sugli ultimi tre whisky siamo stati fin troppo 'rapidi'); ci farebbe piacere, siccome vorremmo tornare a seccarvi, se ci diceste cosa vi è piaciuto ma soprattutto cosa secondo voi sarebbe da sistemare (oltre a una preparazione un po' più strutturata, va da sé ;), e oltre al fatto che è assodato che non siamo simpatici, eheh).

Ma insomma, basta ciance: più tardi metteremo le foto (su facebook intanto, poi in serata anche qui) e scriveremo un post sul sito: intanto, ancora GRAZIE! Se è stato un pomeriggio piacevole è stato solo grazie a voi; e sapete che non è mera retorica.

Vi baciamo tutti, soprattutto le belle fanciulle.

Tu bevi da morire, non pensi all'avvenire?

Il primo blog di whisky tasting notes in italiano.
http://www.whiskyfacile.com
da Lo Zio lun ott 14, 2013 12:40 pm
angelshare ha scritto:Come sempre vedo che l'unica pecca è lo zio, con due dita ficcate nel naso. Come si fa a portarlo se dovessimo fare una degustazione allo sheraton?

Ma dove lo vedi??? Fortunatamente non sono stato immortalato in nessuna foto! ;)

Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
da angelshare lun ott 14, 2013 1:43 pm
Lo Zio ha scritto:
angelshare ha scritto:Come sempre vedo che l'unica pecca è lo zio, con due dita ficcate nel naso. Come si fa a portarlo se dovessimo fare una degustazione allo sheraton?

Ma dove lo vedi??? Fortunatamente non sono stato immortalato in nessuna foto! ;)

ah scusa, foto di fornano, la seconda, un soggetto con la maglia a righe vicino a GPP con i diti nelle narici. Allora chi era, ti somiglia ve.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Lo Zio lun ott 14, 2013 3:54 pm
I love Laphroaig ha scritto:Gli zii sono terribili, si sono mangiati e bevuti di tutto e, finita la degustazione, hanno subito organizzato una cena di gruppo in una malfamata osteria. O la prossima volta pagano il doppio o non li facciamo entrare.

Ormai ci siamo fatti una cattiva nomea :o ma sono solo illazioni :roll: Io, ad esempio, non ho neanche assaggiato la buonissima focaccia portata da mclago! :cry:

I grissini e la pizza con acciughe invece sono stati polverizzati dal Sacile team che zitti zitti e facendo finta di nulla... :lol: :lol: :lol:

A proposito, grazie a tutti per il bellissimo pomeriggio, veramente un gruppo di persone fantastico! :P

Grazie ai facile per aver organizzato al meglio :clap: con l'augurio che sia il primo di una lunga serie di incontri! :slainte:

Infine mi scuso con il gruppo cena per la deviazione di 15 km, ma la cosa è stata organizzata all'ultimo momento! la prossima volta, se avvisato per tempo, vi darò un ampia possibilità di scelta! ;]

Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
cron