Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da donnied1984 mar ott 22, 2013 10:06 am
Paolo T ha scritto:
donnied1984 ha scritto:stavo giusto pensando all'acquisto di una bottiglia di malto sherry-e-torba. Ne approfitto per chiedere consigli.


cerca in giro l'House Malt 21 anni di Wilson & Morgan (distillato 1990 imbottigliato 2012) dovrebbe costare attorno ai 100 ma li vale tutti (torba & Sherry) :ok:


Interessante. Ma si tratta di un vatting?
da Paolo T mar ott 22, 2013 11:01 am
no, è un whisky di Islay a cui hanno fatto teaspooning...

http://www.angelshare.it/2012/02/29/pro ... aspooning/

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da DIXTAG mar ott 22, 2013 12:31 pm
I love Laphroaig ha scritto:Non siamo tutti uguali, alcuni cercano proprio questa sensazione tannica, ed alcuni whisky Giapponesi lo testimoniano

Devo fare piu esperienze con lo sherry, quello che mi condiziona per esempio è un Bowmore porto dawn casked che ho a casa che possiede quella nota di tannicitá marcata che non mi fa proprio impazzire in un whisky
da angelshare mar ott 22, 2013 12:58 pm
Dirò una cosa impopolare: i Dronach e in generale gli sherry monster mi hanno stufato. Così nel caso interessasse a qualcuno eh.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da DIXTAG mar ott 22, 2013 1:19 pm
E io che volevo staccarmi un po dai torbati...
da angelshare mar ott 22, 2013 1:22 pm
Oramai qui per fortuna hanno tutti indipendenza intellettiva e gustativa, non sono un opinion leader da diversi anni, per fortuna, porterebbe troppe responsabilità e mi vorrei sbronzare ancora in santa pace ogni tanto.

Dai torbati ci si può staccare con sherry monster ma anche con degli sherry più secchi (sherry fino). Oppure succhiandosi con soddisfazione un Balvenie o un Clynelish :lol:
Fai la tua strada, bevi quello che ti pare :-)

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da DIXTAG mar ott 22, 2013 1:39 pm
angelshare ha scritto:Oramai qui per fortuna hanno tutti indipendenza intellettiva e gustativa, non sono un opinion leader da diversi anni, per fortuna, porterebbe troppe responsabilità e mi vorrei sbronzare ancora in santa pace ogni tanto.

Dai torbati ci si può staccare con sherry monster ma anche con degli sherry più secchi (sherry fino). Oppure succhiandosi con soddisfazione un Balvenie o un Clynelish :lol:
Fai la tua strada, bevi quello che ti pare :-)

Quello sicuramente, poi ovvio che ci si fa condizionare dalle ultime esperienze provate, bere il dronach 22 di silver seal e far finta di niente non è facile!
da Paolo T mar ott 22, 2013 1:47 pm
angelshare ha scritto:Dirò una cosa impopolare: i Dronach e in generale gli sherry monster mi hanno stufato. Così nel caso interessasse a qualcuno eh.


ecco adesso si butta sulla vodka e sul rum!!!!!
oppure sul cognac?
ricordate la foto di parigi????

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
cron