da I love Laphroaig
sab nov 16, 2013 10:46 pm
http://www.whiskyfestival.nl/denhaag/index.php
Ieri ero in Olanda, festival fantastico come al solito. E' la prima volta che vado nella nuova sede de L'Aia, Leida come paesino è più bello, più a misura del turismo da giornata, più elegante, meno "centro commerciale a cielo aperto". Sede come al solito in una chiesa sconsacrata.
Evidenzio come anche nella "importante" Olanda i distillery manager Scozzesi siano scomparsi, o che li stanno mandando solo in far-east oppure li lasciano a casa a fare le cose che un distillery manager dovrebbe sempre fare ... ordinare malto d'orzo, controllare gli impianti idraulici, ogni tanto una sample e via ... 7 giorni su 7 ...
Segnalo grandi prodotti al banco Cadenhead's, il gigante Jurgen al banco Samaroli, nessun Italiano presente (né tra gli espositori né tra i visitatori), sempre immenso lo stand Diageo (che da almeno 5 anni non fa semplicemente degustare dram ma propone interessanti abbinamenti con cibo o cocktails), la scelta dello stile del nuovo futuro Glenlivet (c'era anche a Milano?!??! io non ho avuto tempo per verificare), il mitico Ronald di Whisky Passion (quanti suggerimenti, grazie!) e una organizzazione assolutamente infallibile.
Giornata spettacolare con un meteo super, i treni che si scusavano per essere in ritardo di 3-4 minuti per un malfunzionamento del software, tutti i biglietti delle 6 sessioni venduti da settimane, festival del Venerdì pomeriggio in dimensiona umana perché limitato come numero di ingressi.
Da ripetere.
Ieri ero in Olanda, festival fantastico come al solito. E' la prima volta che vado nella nuova sede de L'Aia, Leida come paesino è più bello, più a misura del turismo da giornata, più elegante, meno "centro commerciale a cielo aperto". Sede come al solito in una chiesa sconsacrata.
Evidenzio come anche nella "importante" Olanda i distillery manager Scozzesi siano scomparsi, o che li stanno mandando solo in far-east oppure li lasciano a casa a fare le cose che un distillery manager dovrebbe sempre fare ... ordinare malto d'orzo, controllare gli impianti idraulici, ogni tanto una sample e via ... 7 giorni su 7 ...
Segnalo grandi prodotti al banco Cadenhead's, il gigante Jurgen al banco Samaroli, nessun Italiano presente (né tra gli espositori né tra i visitatori), sempre immenso lo stand Diageo (che da almeno 5 anni non fa semplicemente degustare dram ma propone interessanti abbinamenti con cibo o cocktails), la scelta dello stile del nuovo futuro Glenlivet (c'era anche a Milano?!??! io non ho avuto tempo per verificare), il mitico Ronald di Whisky Passion (quanti suggerimenti, grazie!) e una organizzazione assolutamente infallibile.
Giornata spettacolare con un meteo super, i treni che si scusavano per essere in ritardo di 3-4 minuti per un malfunzionamento del software, tutti i biglietti delle 6 sessioni venduti da settimane, festival del Venerdì pomeriggio in dimensiona umana perché limitato come numero di ingressi.
Da ripetere.