da Paolo T
ven feb 21, 2014 11:54 am
Ieri sera ho partecipato alla Burns Night Celebration organizzata dalla Aberdeen Asset Management che si è tenuta presso il Salumaio di Milano.
Il maestro di cerimonia era il Keeper of the Quaich Ian Buxton (101 whisky da provare prima di morire) che nella sua introduzione ha avuto parole di elogio per i collezionisti e soprattutto gli IB italiani citando sia un nome sia un imbottigliamento.
Il tutto è cominciato con il ringraziamento scozzese “the Selkirk Grace" con un ottimo salmone affumicato.
È seguito l’ingresso dell’Haggis scortato dal suonatore di cornamusa; il presidente di Aberdeen Asset Management (scozzese puro sangue) rigorosamente in kilt ha recitato l’Address to a Haggis provvedendo al taglio e offrendo al cuoco e al suonatore il tradizionale dram nella Quaich.
L’haggis (molto molto buono!!!!!!) è stato poi servito con neeps e tatties
Tenuto conto che molti commensali erano perplessi sull’haggis (una al mio tavolo ha chiesto cosa conteneva e poi ha fatto una faccia schifata..) è stato poi servito un filetto di Aberdeen Angus beef (e che dire che era buono? Mi par riduttivo..)
Dopo un paio di formaggelli scozzesi sono cominciati i Toasts
L’Immortal Memory, il divertente Toast to the Lassies e il Reply to the Toast to the Lassies
Dopo questo giro di brindisi ho scambiato quattro chiacchere con Ian Buxton, personaggio simpaticissimo!
Bella serata!!!
Dimenticavo quasi….
Cosa abbiamo bevuto???
Selezione di Adelphi
Glen Keith 1991
Balmenach 2001
Tamdhu 1995
Tobemory 1994
Macallan 1990
The winner is Tobemory in sherry secondo Tamdhu (sempre in sherry) Macallan buono ma la botte era poco marcante (secondo Ian era un second refill o addirittura third) ma anche gli altri non scherzano una ceppa…
Il maestro di cerimonia era il Keeper of the Quaich Ian Buxton (101 whisky da provare prima di morire) che nella sua introduzione ha avuto parole di elogio per i collezionisti e soprattutto gli IB italiani citando sia un nome sia un imbottigliamento.
Il tutto è cominciato con il ringraziamento scozzese “the Selkirk Grace" con un ottimo salmone affumicato.
È seguito l’ingresso dell’Haggis scortato dal suonatore di cornamusa; il presidente di Aberdeen Asset Management (scozzese puro sangue) rigorosamente in kilt ha recitato l’Address to a Haggis provvedendo al taglio e offrendo al cuoco e al suonatore il tradizionale dram nella Quaich.
L’haggis (molto molto buono!!!!!!) è stato poi servito con neeps e tatties
Tenuto conto che molti commensali erano perplessi sull’haggis (una al mio tavolo ha chiesto cosa conteneva e poi ha fatto una faccia schifata..) è stato poi servito un filetto di Aberdeen Angus beef (e che dire che era buono? Mi par riduttivo..)
Dopo un paio di formaggelli scozzesi sono cominciati i Toasts
L’Immortal Memory, il divertente Toast to the Lassies e il Reply to the Toast to the Lassies
Dopo questo giro di brindisi ho scambiato quattro chiacchere con Ian Buxton, personaggio simpaticissimo!
Bella serata!!!
Dimenticavo quasi….
Cosa abbiamo bevuto???
Selezione di Adelphi
Glen Keith 1991
Balmenach 2001
Tamdhu 1995
Tobemory 1994
Macallan 1990
The winner is Tobemory in sherry secondo Tamdhu (sempre in sherry) Macallan buono ma la botte era poco marcante (secondo Ian era un second refill o addirittura third) ma anche gli altri non scherzano una ceppa…
Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"