Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da antonio lun mar 03, 2014 4:51 pm
vorrei avere qualche info su old mal cask , mi potete aiutare ? è una buona linea? vale la pena acquistare questi prodotti ?
[codeImmagine][/code]
da angelshare lun mar 03, 2014 5:10 pm
di solito sono cose più che buone per mia esperienza, con la solita avvertenza che qualche anno fa avevano miglior q/p. Vale la pena provare distillerie poco note, io ad esempio ho uno Speyburn e un Aultmore buonissimi.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da whiskynews.it lun mar 03, 2014 6:13 pm
Ciao Antonio,
sarà scontato ma innanzitutto parliamo di Duglas Laing, che, come dice Davide, nel passato recente aveva cose ottime, ora sono molto buone ma di un gradino inferiori.

Io ho assaggiato Ardbeg 15 e Port Ellen 21 OMC e devo dire (ora giochiamo al tiro al piccione) che tra i due ho preferito di gran lunga l'Ardbeg.

Comunque... vai tranquillo, DL è un acquisto sicuro.

Andrea Ferrari
http://www.whiskynews.it
Curiosità e aggiornamenti sul mondo del whisky
da angelshare lun mar 03, 2014 6:17 pm
Molti PE (edit=port ellen) di Laing (soprattutto i provenance) non sono granché, alcuni sono proprio cattivi.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig lun mar 03, 2014 6:40 pm
whiskynews.it ha scritto:parliamo di Duglas Laing, che, come dice Davide, nel passato recente aveva cose ottime, ora sono molto buone ma di un gradino inferiori.

In linea con il resto degli imbottigliatori :(
whiskynews.it ha scritto:Comunque... vai tranquillo, DL è un acquisto sicuro.

Certo, il costo è mediamente alto, ma si spende bene.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da antonio lun mar 03, 2014 7:06 pm
Adesso non ricordo il whisky in questione .appena ritorno in enoteca vi chiedo parere sul prezzo
da antonio lun mar 03, 2014 7:24 pm
angelshare ha scritto:di solito sono cose più che buone per mia esperienza, con la solita avvertenza che qualche anno fa avevano miglior q/p. Vale la pena provare distillerie poco note, io ad esempio ho uno Speyburn e un Aultmore buonissimi.

Ok terrò a mente il tio consiglio
Ma su queste distillerie poco note su che prezzi bisognerebbe stare?
da angelshare lun mar 03, 2014 9:16 pm
Antonio dipende molto da diversi fattori, potresti pagare un 10 anni 40/50 euro e un 18/20 il doppio.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da antonio mer mar 12, 2014 11:42 am
ieri sono passato per vedere quale whisky fosse imbottigliato ed è il Bunnahabhain 12 anni e lo vende a 69 euro . E' un buon prezzo ? E' buono ? io non l'ho mai assaggiato , mi date qualche consiglio?
ha anche un The ultimate sempre Bunnahabhain 1997 a 68 euro
da angelshare mer mar 12, 2014 3:11 pm
il bunna di The Ultimate se è Heavily Peated (in etichetta) è molto buono e un poco più di quando è uscito. Ma non ricordo le annate. Su OMC sei in linea coi prezzi doblone più doblone meno. E' in sherry? Peated? Se trovi le referenze è più facile, c'e' talmente tanta roba in giro che i consigli possono essere in linea di massima ma non sulla singola bottiglia.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky