angelshare ha scritto:io la cosa che dico, sentendo la ricchezza di whisky di tempi andati diluiti a 40%, che alla fine le tipologie di orzo/lieviti e vecchi metodi produttivi qualcosa portavano... Il glen grant aveva una persistenza e una ricchezza olfattiva che non si trova in nessun dram sotto i 10 anni al 40% moderno.
Per quanto con il naso parzialmente chiuso... confermo! Sinteticamente (il GG) malto (molto ricco) all'olfatto ed al palato, gradazione pareva quanto meno 46°, e non un 40°. In continua evoluzione! Anche il bow ottimo, li invece 3/6 gradi in più l'avrebbero reso (a mio parere) super!
Grande degustazione ed ottima compagnia tra "vecchi" amici e nuove piacevolissime conoscenze (proprietario e locale compresi!)!
PS
E' stato un piacere averti consociuto di persona Tobacco ed avere scambiato 4 chiacchiere, alla prossima!
