da emtc74
mer apr 16, 2014 8:32 am
Questo whisky è ormai da alcuni anni al centro dei miei pensieri, spiego il perchè.
Non sono un fanatico di questa distilleria e soprattutto non sono un collezionista di bottiglie (piene), le bevo poi al limite se qualcuna è proprio bella la tengo
Ma il whisky in oggetto mi ha sempre intrigato per la storia del clan da cui trae la sua prima ispirazione e i caratteri utilizzati nell’etichetta, tratti dal Signore degli Anelli di Tolkien (che è stato per me un meraviglioso compagno di avventure da ragazzo, l'ho letto una decina ! di volte) che è la sua seconda fonte di ispirazione.
Quindi lo acquisterei innanzitutto per feticismo, poi chissà forse un giorno lo assaggerò pure ( e magari scoprire che non mi piace !). Tuttavia sono frenatissimo dal costo spropositato che ha raggiunto (mia moglie stavolta si arrabbia e credo che riuscirebbe ad avere dalla sua anche i figli che pur piccoli alcune cose ormai le capiscono...), quindi dovrei cercare qualcuno disposto a cederla ma che accetti a parziale copertura una delle bottiglie che ho ancora chiuse, tra cui ci sono delle cosette appetibili, come un Ardbeg del ’77 un Talisker del ’76 e un Port Ellen del ‘78. Belle bottiglie che però su di me non esercitano l’attrazione magnetica del Lord !
Che dite è una stupidaggine e lascio perdere o mi imbarco nell’avventura ?
Non sono un fanatico di questa distilleria e soprattutto non sono un collezionista di bottiglie (piene), le bevo poi al limite se qualcuna è proprio bella la tengo

Ma il whisky in oggetto mi ha sempre intrigato per la storia del clan da cui trae la sua prima ispirazione e i caratteri utilizzati nell’etichetta, tratti dal Signore degli Anelli di Tolkien (che è stato per me un meraviglioso compagno di avventure da ragazzo, l'ho letto una decina ! di volte) che è la sua seconda fonte di ispirazione.
Quindi lo acquisterei innanzitutto per feticismo, poi chissà forse un giorno lo assaggerò pure ( e magari scoprire che non mi piace !). Tuttavia sono frenatissimo dal costo spropositato che ha raggiunto (mia moglie stavolta si arrabbia e credo che riuscirebbe ad avere dalla sua anche i figli che pur piccoli alcune cose ormai le capiscono...), quindi dovrei cercare qualcuno disposto a cederla ma che accetti a parziale copertura una delle bottiglie che ho ancora chiuse, tra cui ci sono delle cosette appetibili, come un Ardbeg del ’77 un Talisker del ’76 e un Port Ellen del ‘78. Belle bottiglie che però su di me non esercitano l’attrazione magnetica del Lord !
Che dite è una stupidaggine e lascio perdere o mi imbarco nell’avventura ?