Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da korry78 ven ago 08, 2014 10:14 pm
Stasera, per festeggiare l'inizio della mia breve settimana di ferie e la mia ultima serata da solo, ho deciso di aprire e assaggiare il mio primo trentenne (il più vecchio aperto fin'ora era il Glenlivet 21).
Per questo (anche se non sono ancora all'altezza di dare giudizi complessi) voglio condividere l'esperienza! :slainte:

Immagine

Intanto rimando al giudizio di Serge Valentin:

Cragganmore 29 yo 1973/2003 (52.5%, OB, Special Edition, 6000 bottles)
Colour: white wine. Nose: very flowery and very fruity, which is incredible considering its age. This one is not for the sherryheads! Lots of tropical fruits: pineapple, guava, tons of light breakfast honey. Extremely fresh! Develops on melon and peach, freshly squeezed oranges… A nectar. Whiffs of white pepper from the wood. What a perfect balance! Hints of peat?
Mouth: stunning attack on fresh fruit salad and white pepper. Bold, rich, yet clean and fresh. Lots of honey, fresh fruits (melon, pear)… Some oaky notes too (tannins, pepper, vanilla, cinnamon). This one really proves that there’s life without some heavy sherry in Speyside. Long, beautifully balanced finish on pollen, and white pepper. An old ‘straight shooter’ that, once again, shows that there isn’t only sherry and/or peat in life. I like it a lot! 90 points"
(http://www.whiskyfun.com/ArchiveNovembe ... tml#011104)

Aperto! :+P

Immagine

Per ora posso confermare come sia davvero "flowery" (citando SV), posso dire che è fresco ma allo stesso tempo caldo, il finale è abbastanza lungo e avvolgente e qualche cenno di fumo mi pare di averlo scorto. Nonostante i 52,5% non ho affatto sentito la necessità dell'aggiunta d'acqua (a differenza ad esempio dell'A'bunadh che però arriva a 60%).
Trovo che il normale Crag 12 sia realmente un dram più che apprezzabile (non ho provato le varianti 17YO 1988/2006 e 21YO e 1989/2010) ma qua direi che siamo su altri piani...
Posso dire senza molti dubbi che questo è uno dei whisky più buoni che abbia provato fin'ora (probabilmente insieme al Glenlivet XXV).
Difetti: va giù troppo bene e avrei voglia di un bissino... :lollol:

Immagine
Immagine
da korry78 dom ago 10, 2014 4:07 pm
Comunque sono disposto a scambiare samples (o anche bottiglie chiuse nel caso ci siano interessati, ne ho qualcuna da parte) di questo "nectar" con altri whisky (possibilmente non con Glen Grant 5 o simili :hahaha: )
Eventuali proposte in mp! :ok:

Immagine
Immagine
da korry78 lun ago 11, 2014 10:49 pm
Mentre mi appresto alla seconda seduta con questo dram qualche altro giudizio autorevole:

Michael Jackson:
Nose Fragrant. Herbal.
Palate Silky. Soft and embraceable but reluctant to yield its secrets. Orange blossom. Absinthe.
Finish Dryness and sweetness tightly combined. Thyme. Still teasing. Long.
Comment At this age, more complex and elegant than ever. No obvious sherry.

Dave Broom:
Nose Orange peel, smoke, light leather, burnt toast, plum. Has depth and at the same time is very precise.
Palate Medium-bodied. Smoky, cashew, floor polish, savoury notes underneath. Some deep, carbonised notes. Oaky.
Finish Runny honey, acacia.
Comment Complex, intriguing.

(http://www.whiskymag.com/whisky/brand/c ... y1802.html)

Immagine

Sbaglio o è un whisky un po' sottovalutato e/o poco conosciuto?
Forse perchè non rientra nelle due grandi categorie che vanno per la maggiore (cioè sherry e peated) o magari perchè non è tra le distillerie più in auge (tipo Highland Park, Ardbeg, Talisker, Lagavulin, Laphroaig ecc)...?

Immagine
Immagine
da korry78 dom set 28, 2014 12:56 am
lo sto risorseggiando adesso e devo dire che il fumo stasera lo sento particolarmente bene, sia al naso (dove si fa sentire abbastanza anche l'anice) ma soprattutto al palato. Anice anche nel finale.

Immagine
Immagine
da cristian dom set 28, 2014 6:36 pm
korry78 ha scritto:lo sto risorseggiando adesso e devo dire che il fumo stasera lo sento particolarmente bene, sia al naso (dove si fa sentire abbastanza anche l'anice) ma soprattutto al palato. Anice anche nel finale.


Ne ho anch'io una bottiglia chiusa e mi sa difficile aprirla... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Se te ne rimane un poco puoi portarmene un "sample" a Milano :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :marameo:

PER UNA BUONA FAME, NON C'E' PANE CATTIVO...
Immagine
da korry78 lun set 29, 2014 12:44 am
Certo, sono sempre disponibile a scambi di sample!
Tu che mi proponi in cambio? :D
Magari parliamone in pvt. ;)

Immagine
Immagine
cron