Presentati in questo forum, facci conoscere il tuo dram preferito, il tuo whisky club, la tua associazione. Se hai bisogno di aiuto o sei un "niubbo" tutte le tue domande relative al whisky troveranno qui una risposta. Leggi le regole del forum.
ciao a tutti, mi chiamo Andrea e mi sto addentrando nel magico mondo del whisky... non ho molta esperienza e sto "studiano", cercando di recuperare il tempo perduto.
Per ora la mia esperienza si riduce ad aver provato:
lagavulin
talisker
caol ila
cardhu
bushmills
oban
e poco altro.
a presto con buone nuove!! ^^
sono molto interessato ai libri, se potete consigliarmene di buoni, ve ne sarò grato!! ^^
ciao
Iscritto il
dom mag 08, 2011 7:41 pm
da
marco77
dom mag 08, 2011 7:57 pm
Benvenuto!
Vedo che anche a te non piacciono i torbati....

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
Iscritto il
mar feb 08, 2011 1:54 pm
Benvenuto andreafranco, se cerchi una ottima introduzione al mondo degli whisky, ti consiglio di cercare il libro Atlante mondiale del whisky di Michael Jackson, grande e compianto scrittore di birra e whisky.
Iscritto il
gio mar 12, 2009 11:16 am
da
marco77
dom mag 08, 2011 8:27 pm
L'opera di Jackson è un must per tutti gli appassionati e può servirti come introduzione e guida.
Mi sento di consigliarti anche questo, approccio molto semplice e funzionale (si sa, val più la pratica della grammatica....)
viewtopic.php?f=25&t=69
Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
Iscritto il
mar feb 08, 2011 1:54 pm
Ciao Andrea,
benvenuto a bordo. Di dove sei?
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
Un saluto a tutti e grazie per i consigli.
Per ora sto leggendo il manuale di MacLean... davvero ottimo per il numero di whisky che presenta...
Io sono di Ostia.
Sì, i torbati mi piacciono, ma è stato un caso che ne abbia provati diversi. Devo ammettere che quando mi appassiono a qualcosa lo faccio al 100% quindi al di là delle preferenze, mi piace conoscere tutto e sperimentare ogni aroma e sapore... quindi i primi acquisti saranno mirati
1) a trovare qualcosa che ho già provato e mi piace (lagavulin o talisker)
2) a pescare a caso tra qualcosa di totalmente sconosciuto (8 seconds, leopold bros, o altro!).
^^
Iscritto il
dom mag 08, 2011 7:41 pm
Un saluto anche da brescia..
anche io come del resto gli altri continuo a "studiare"...è anche piacevole: pochi libri e molta pratica.
" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Iscritto il
lun nov 08, 2010 11:41 pm
da
marco77
lun mag 09, 2011 9:01 am
Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
Iscritto il
mar feb 08, 2011 1:54 pm
Ottimo, finalmente si sposta l'asse un po' piu' a sud. Quando hai tempo/possibilità sarebbe bello se inserissi qualche locale/negozio di roma e dintorni. Io conosco le Bon Bock (anche se e' tanto che non ci vado) ma non ricordo come sta messo a prezzi. Ricordo l'enoteca Trimani fornita ma molto cara.
Per i libri a me sono piaciuti anche whisky classified
viewtopic.php?f=25&t=111 e trovo sempre utile (anche se non lo compri tutti gli anni) il malt whisky yearbook
viewtopic.php?f=25&t=104
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
be', io al momento sto ancora valutando dove e come comprare.
Però a Roma ho trovato due riferimenti forse interessanti:
- bernabei
- enoteca al parlamento
ma non so ancora dirvi se e come sono riforniti rispetto ai vostri standard e soprattutto se i prezzi siano concorrenziali o meno.
Iscritto il
dom mag 08, 2011 7:41 pm