Presentati in questo forum, facci conoscere il tuo dram preferito, il tuo whisky club, la tua associazione. Se hai bisogno di aiuto o sei un "niubbo" tutte le tue domande relative al whisky troveranno qui una risposta. Leggi le regole del forum.
da kataklinsmann mar mag 10, 2011 12:30 am
ciao a tutti!
io sono jacopo, e sono un alcolista.

scusate, non ho saputo resistere alla tentazione...
beh in effetti sono jacopo, ho una grande passione per il whisky in costante crescita (soldi permettendo); ho iniziato con talisker e un caol ila, poi man mano sono andato esplorando, anche grazie a quei fantastici siti che vendono samples - un modo magnifico per bere cose diverse senza svenarsi per comprare bottiglie su bottiglie.
bottiglie su bottiglie che comunque compro, ma - mi auguro - con maggior cognizione di causa.

ho conosciuto davide allo scorso milano whisky festival, elemosinandogli all'ultimo momento una mezza bottiglia del caol ila shieldaig in cambio di una manciata di gettoni avanzati!

beh, detto ciò, saluto tutti!
da kataklinsmann mar mag 10, 2011 1:07 am
ciao claudio.
mah, diciamo che la prima esigenza mia e dell'amico con cui condivido questa passione è in qualche modo 'didattica'; ovvero, stiamo cercando di esplorare il più possibile le diverse gamme di sapori e le diverse tipologie di whisky (restando sulla scozia, per ora almeno), in modo da cercare innanzitutto di educarci un po' ai diversi gusti, appunto.
all'inizio siamo stati - come molti, credo - folgorati dai torbati (caol ila, ardbeg e lagavulin, in particolare), ma poi abbiamo fatto per così dire un passo indietro, avventurandoci un po' soprattutto tra highlands e speyside. generalmente, prendiamo imbottigliamenti ufficiali (anche se soprattutto samples, proprio per la ragione 'didattica' di cui sopra), giusto per 'conoscere' un po' lo stile della distilleria; date le finanze, anche il prezzo è per ora un criterio non da poco...
da I love Laphroaig mar mag 10, 2011 1:25 am
kataklinsmann ha scritto:all'inizio siamo stati - come molti, credo - folgorati dai torbati (caol ila, ardbeg e lagavulin, in particolare), ma poi abbiamo fatto per così dire un passo indietro, avventurandoci un po' soprattutto tra highlands e speyside.

Non è assolutamente un passo indietro, anzi ... è come una picccola fuga dai genitori in gioventù ... che non può che concludersi con il ritorno a casa!
Vedremo...

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare mar mag 10, 2011 9:20 am
kataklinsmann ha scritto:ho conosciuto davide allo scorso milano whisky festival, elemosinandogli all'ultimo momento una mezza bottiglia del caol ila shieldaig in cambio di una manciata di gettoni avanzati!

Perché ebbi fame, e mi deste da mangiare; ebbi sete, e mi deste da bere; fui forestiere, e mi accoglieste (matteo 25-25)
Tra alcolisti ci si trova sempre anche senza cercarsi. Jacopo, benvenuto, anzi, benritrovato

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 mar mag 10, 2011 12:38 pm
kataklinsmann ha scritto:ciao a tutti!
io sono jacopo, e sono un alcolista.

Io sono Marco... ed anch'io ho un problema.... ;)

Benvenuto!!

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da marco77 mar mag 10, 2011 7:34 pm
kataklinsmann ha scritto: grazie a quei fantastici siti che vendono samples

Io conosco solo master of malt.... :(
Puoi indicarmene altri?

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da kataklinsmann mar mag 10, 2011 11:53 pm
ciao a tutti ancora, grazie per l'accoglienza!

per quel che riguarda i samples, oltre a MoM, notevole è [url]whiskysamples.flyingcart.net[/url]. il sito è gestito da luc timmermans, uno dei malt maniacs; la cosa interessante è che ha diversi imbottigliamenti indipendenti (tanti dal belgio e dalla germania, the nectar, whisky agency, malts of scotland...) e di bottiglie piuttosto costose che quindi si possono assaggiare a - relativamente - poco. i samples in vendita non sono moltissimi, ma per questa ragione cambiano spesso (si può scegliere di comperarne pochi alla volta e poi farseli mandare tutti insieme).
io devo confessare che ne ho preso qualcuno ma me lo tengo lì per quando sarò più 'educato' e li potrò apprezzare appieno.
da gppmalts mer mag 11, 2011 10:16 am
ottimo negozio online in ogni senso..prezzi velocità imballaggi
linka qui http://www.whiskysite.nl/nl/vmchk/Samples-Whisky-6-CL
e scegli.....
mahhh una curiosità...per klinsmann intendi "la pantegana bionda"?? :lol:

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
cron