Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da marco77 ven ott 24, 2014 10:12 am
No Age Statement. Non è dichiarata l'età di invecchiamento (almeno 3 anni in ogni caso).

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare ven ott 24, 2014 11:46 am
I love Laphroaig ha scritto:http://www.angelshare.it/2010/03/25/arrivano-in-nas-2/

cavolo se ne sono cambiate di cose in 4 anni...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 ven ott 24, 2014 12:35 pm
angelshare ha scritto:
I love Laphroaig ha scritto:http://www.angelshare.it/2010/03/25/arrivano-in-nas-2/

cavolo se ne sono cambiate di cose in 4 anni...

Già! E non proprio in meglio...

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da it51057 ven ott 24, 2014 1:58 pm
Anche se e’ difficile quantificare le proporzioni dei vari componenti dell’assemblaggio, ci si puo’ aspettare che un no age abbia whisky “giovane” all’interno, e che quindi il prezzo debba essere piu’ basso di un 12 anni, ad esempio, della medesima distilleria (frase estrapolata dall' articolo)


Cavolo, Davide aveva assaggiato il Talisker storm con 3 anni di anticipo :wowo!!: il problema vero e' che cercano di farli costare di piu' degli altri :giu: :giu:

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da korry78 ven ott 24, 2014 11:30 pm
Tornando in topic... :OT:

Immagine

Il mio primo contatto con The Glenrothes: 1995/2012.
Al naso malto e caramello, in bocca ancora malto, cioccolato, confettura di albicocche/pesche.
Morbido e dolce ma consistente e corposo, pizzica un po' sulla lingua e astringe un po' sulle guance.
Finale medio ma caloroso.
Si beve facile, a me me piace! :lollol:

Immagine
Immagine
da bob sbaly mer nov 12, 2014 6:49 pm
Nella mia ancor scarsa esperienza ho assaggiato un solo Glenrothes in un bar; me l'hanno spacciato come "reserve" generico (ho fatto la boiata di non chiedere la bottiglia).
Al naso risultava molto secco, con molta vaniglia e note di frutta bianca (mela renetta?)
Il palato arrivava un po' piattarello ma cremoso, e poi ancora secco, con un finale di peperoncino molto accentuato. La cosa strana era la totale assenza di sherry!
Era un Alba Reserve? Quasi quasi torno al bar e vedo: se era un Select Reserve rassegno
le dimissioni e cambio passione!
Cmq non era niente di che!

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da korry78 mer nov 12, 2014 7:06 pm
bob sbaly ha scritto:Nella mia ancor scarsa esperienza ho assaggiato un solo Glenrothes in un bar; me l'hanno spacciato come "reserve" generico (ho fatto la boiata di non chiedere la bottiglia).
Al naso risultava molto secco, con molta vaniglia e note di frutta bianca (mela renetta?)
Il palato arrivava un po' piattarello ma cremoso, e poi ancora secco, con un finale di peperoncino molto accentuato. La cosa strana era la totale assenza di sherry!
Era un Alba Reserve? Quasi quasi torno al bar e vedo: se era un Select Reserve rassegno
le dimissioni e cambio passione!
Cmq non era niente di che!


Il select reserve, nonostante il nome, è di fatto l'entry level della gamma e non sembra godere ottima fama. ;)
In ogni caso non ho mai provato nessuno dei vari NAS di vario livello (Alba, Robur, Select, Elder ecc) ma gli unici due Vintage che ho provato mi sono piaciuti*. E' chiaro che dipende sempre da cosa ti piace e da cosa ti aspetti! ;)

*Questo è il secondo che ho provato, il 1998/2009:
Immagine

Al naso tanta vaniglia, al palato cremoso con presenza di nocciole e mou e un leggero pizzicorino e sentore di spezie. Finale delicato.

Immagine
Immagine
cron