Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da korry78 mer nov 19, 2014 5:49 pm
Ho visto che The Glenrothes non aggiunge colorante ma invece non sono riuscito a capire se usa o meno la filtrazione a freddo... Voi lo sapete? :?:

Immagine
Immagine
da angelshare mer nov 19, 2014 5:57 pm
korry78 ha scritto:Ho visto che The Glenrothes non aggiunge colorante ma invece non sono riuscito a capire se usa o meno la filtrazione a freddo... Voi lo sapete? :?:

Sicuro tutti quelli al 40% si. Nei millesimati mi pare siano molti a 43% quindi è probabile di si. Ma provo ad aggiungere acqua in quello che ho a casa.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da korry78 mer nov 19, 2014 6:01 pm
angelshare ha scritto:Sicuro tutti quelli al 40% si. Nei millesimati mi pare siano molti a 43% quindi è probabile di si. Ma provo ad aggiungere acqua in quello che ho a casa.


Infatti mi sa che l'unica è la prova empirica perchè è un'informazione che non ho trovato da nessuna parte... proverò anch'io e vediamo che succede!

Immagine
Immagine
da Gotan lun giu 08, 2015 5:07 pm
korry78 ha scritto:Tornando in topic... :OT:

Immagine

Il mio primo contatto con The Glenrothes: 1995/2012.
Al naso malto e caramello, in bocca ancora malto, cioccolato, confettura di albicocche/pesche.
Morbido e dolce ma consistente e corposo, pizzica un po' sulla lingua e astringe un po' sulle guance.
Finale medio ma caloroso.
Si beve facile, a me me piace! :lollol:


Aggiorno il 3d visto che anche io possiedo la stessa bottiglia. Concordo sulla piacevolezza di questo Glenrothes, pagato circa 50 euro. Io ho sentito molto la frutta al naso, meno il malto e non ricordo il cioccolato.
Al palato molto evidente la frutta (banana molto matura?), spezie, malto.
Finale medio lungo, speziato e con una nota aspra, direi limone.

Promosso :slainte:

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine