Presentati in questo forum, facci conoscere il tuo dram preferito, il tuo whisky club, la tua associazione. Se hai bisogno di aiuto o sei un "niubbo" tutte le tue domande relative al whisky troveranno qui una risposta. Leggi le regole del forum.
da dil3mm4 mer dic 10, 2014 8:11 pm
Salve ragazzi mi chiamo Enzo sono un ragazzo campano ho 29 anni: Fino a qualche giorno fa l unico whisky che conoscevo era il Glen grant che bevo di tanto in tanto ne ho una bottiglia sempre in casa. Poi il jack daniels ( che ho scoperto da poco che è un bourbon). Ho fatto un pò di ricerche su internet e ho trovato questo forum. Vorrei ampliare la mia conoscenza, anche perchè fumo lento,ne capisco abbastanza di sigari e fumo la pipa. Vorrei provare qualche whisky diverso per iniziare. Quindi sono ben accetti i suggerimenti. A se c'è qualche Campano come me son ben contento di condividere qualche esperienza magari mi indica qualche posto per reperire una buona bottiglia. Grazie
da korry78 mer dic 10, 2014 8:42 pm
Benvenuto! :slainte:

Non dire ad un fan del JD che è un bourbon che si arrabbia! E' Un Tennessee Whiskey! :D
Comunque beh, penso che per andare oltre il Glen Grant (suppongo il 5 anni) potresti provare qualche classico tipo Lagavulin 16 / Talisker 10 / Laphroaig 10 ecc
POi vabbè ne esistono talmente tanti che avrai l'imbarazzo della scelta.
Tra l'altro anche i Glen Grant più invecchiati (10 e 16 anni) per me non sono da disdegnare... ;)

Immagine
Immagine
da dil3mm4 mer dic 10, 2014 9:33 pm
korry78 ha scritto:Benvenuto! :slainte:

Non dire ad un fan del JD che è un bourbon che si arrabbia! E' Un Tennessee Whiskey! :D
Comunque beh, penso che per andare oltre il Glen Grant (suppongo il 5 anni) potresti provare qualche classico tipo Lagavulin 16 / Talisker 10 / Laphroaig 10 ecc
POi vabbè ne esistono talmente tanti che avrai l'imbarazzo della scelta.
Tra l'altro anche i Glen Grant più invecchiati (10 e 16 anni) per me non sono da disdegnare... ;)



Grazie :lollol: ho imparato un'altra cosa allora il JD è Tennessee Whiskey, che poi la differenza mica l'ho capita. Pensavo che tutti gli Americani fossero bourbon. Chiedo scusa. il Glen Grant si è quello 5 anni che si trova un pò ovunque(è tanto malvagio?). Mi metterò alla ricerca di questi marchi credo che proverò per prima nei supermercati. C'è qualche sito dove e possibile trovare delle schede dei vari Whisky?
da FedeNovara mer dic 10, 2014 10:08 pm
dil3mm4 ha scritto:il Glen Grant si è quello 5 anni che si trova un pò ovunque(è tanto malvagio?). Mi metterò alla ricerca di questi marchi credo che proverò per prima nei supermercati. C'è qualche sito dove e possibile trovare delle schede dei vari Whisky?


Sì, è abbastanza malvagio ma è stato l'inizio per tanti di noi.
Per le schede dei whisky ci sono un sacco di blog, se sei campano ti consiglio di visitare "Il Bevitore Raffinato" che è un tuo conterraneo!

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da angelshare mer dic 10, 2014 10:13 pm
In campania c'è il mitico bevitore raffinato.
Gli americani sono bourbon se seguono il disciplinare. Tennessey si vogliono differenziare usando il Lincoln County Process...ti lascio il piacere della scopera con google

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig mer dic 10, 2014 10:33 pm
In altri tempi chi si presentava portando come credenziali il GlenGrant 5 ed il JD veniva espulso senza possibilità di replica :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scherzo, benvenuto Enzo :slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte:
Il JD è uno straight bourbon, ne rispetta il disciplinare, semplicemente non vuole usare il nome Bourbon e nessuno lo obbliga a farlo (cosa diversa dalla Scozia). Nonostante questo .... indovina un po' .... continua ad essere un pessimo whiskey :S :S :S .

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da dil3mm4 mer dic 10, 2014 10:47 pm
Ragazzi vi ringrazio. Ammazza avrei fatto meglio a dire che bevevo acqua minerale :lollol:
Che il JD sia pessimo lo sapevo infatti pur avendolo mi limitavo ad offrirlo, quello che non sapevo e che il GlenGrant 5, fosse cosi cattivo.
Chiedo perdono :aa: :aa:
Devo allora,provare assolutamente altro....
da angus67 mer dic 10, 2014 11:53 pm
Benvenuto a bordo !! :ok: :ok: :ok:
Adesso hai solo l'imbarazzo della scelta per migliorare il tuo bere....sei proprio partito dal basso !!! :D :D :D :D

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da bob sbaly gio dic 11, 2014 1:09 am
Un caloroso e metaforico abbraccio di benvenuto anche da chi è arrivato da poco! (a proposito: quanti whisky devo assaggiare per non considerarmi più un niubbo? :? :? :? )
Volevo però avvertirti: stai attento, chè questi integralisti del malto mordono! :lollol: :lollol:
Scherzi a parte...Korry! Me lo vuoi uccidere 'sto povero ragazzo! Passare da roba tipo G.G 5 e J.D.
direttamente a Laga, Laphy e Talisker mi pare un bel salto...nella torba! Rischiamo di perdere per strada un adepto!... :picchiatesta: :picchiatesta:
Io starei su robe tipo Old Pulteney 12, Highland Park 12, Clynelish 14, o addirittura (non impalatemi!)
Macallan Fine Oak 12 (lo so, non è il massimo, ma potrebbe essere didattico).

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good