Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
In troppi si limitano a parlare di questa bevanda divina esclusivamente da un punto di vista "tecnico", trascurando la filosofia che ogni distilleria col tempo ha fatto propria. Ciò nonostante mi sono iscritto in questo forum soprattutto per apprendere dati tecnici da chi ha più talento ed esperienza di me... in modo da approfondire la mia conoscenza per il momento alquanto modesta se paragonata a quella di alcuni appassionati che ho avuto l'onore di conoscere in questo forum di nicchia e spero in continua crescita.
Il mio fine principale è quello di attingere da vari consigli per poi alla fine distillare il tutto e fare una scelta per eventuali miei acquisti.
Confido nella vostra competenza "tecnica".
Grazie.
Ultima modifica di Nietzsche613 il lun feb 02, 2015 6:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Iscritto il
gio gen 29, 2015 1:23 pm
Penso che la tecnica sia utile ad apprezzare quello che si ha nel bicchiere, in ogni caso spesso è meglio un whisky nel bicchiere di plastica con amici che nel cristallo a casa. Il senso del gusto di certo c'e l'hai, è bello confrontarsi e provare tante cose, anche cose pessime.
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
angelshare ha scritto:Penso che la tecnica sia utile ad apprezzare quello che si ha nel bicchiere, in ogni caso spesso è meglio un whisky nel bicchiere di plastica con amici che nel cristallo a casa. Il senso del gusto di certo c'e l'hai, è bello confrontarsi e provare tante cose, anche cose pessime.
La tecnica è fondamentale e da questo punto di vista Jim Murray è sicuramente un esempio per tutti. Ma personalmente trovo più affascinanti le teorie di Michael Jackson, e questo perché egli spesso va oltre il lato "tecnico" fornendo agli appassionati (e anche agli esperti del settore) dati di più larghe vedute. Per quanto riguarda il bicchiere di plastica rabbrividisco al solo pensiero. Ma non nascondo che spesso mi è capitato di bere distillati in bicchieri di plastica e divertirmi come un matto in compagnia di amici che non badano troppo alla forma. Sono sempre l'unico ad organizzare serate rigorosamente in bicchieri di cristallo. Per me è una questione di stile. E i miei amici hanno sempre apprezzato con grande sorpresa. A quanto pare la bellezza del cristallo può anche fungere da ulteriore stimolo. Ma... ahimé... nonostante la mia predilezione per il cristallo in certi casi ho dovuto evitarlo... dal momento che il cristallo può confondere nell'analisi del colore.
Iscritto il
gio gen 29, 2015 1:23 pm